I costi di un impianto a biomassa: quali sono?

Guida al riscaldamento caldaia a biomassa impianto di riscaldamento sostituzione caldaia

Se stai valutando l'installazione di un impianto di riscaldamento a biomassa, è comprensibile che tu voglia sapere quanto dovrai investire. Purtroppo non esiste una risposta univoca poiché il costo dipende da diversi fattori, come le caratteristiche della caldaia scelta, lo stato dell'impianto di riscaldamento esistente e l'eventuale integrazione con altri sistemi.

In questo articolo faremo una panoramica degli elementi che vanno a incidere sul costo di un impianto a biomassa, fornendoti una stima generica dei costi che andrai ad affrontare.

Data pubblicazione: 12-04-2023
Autore: Riccardo Vinci
I costi di un impianto a biomassa: quali sono?

L’impianto a biomassa: cos’è?

Le caldaie a biomassa rappresentano una scelta ecologica ed economica per il riscaldamento domestico. Questi dispositivi funzionano grazie a combustibili di origine vegetale, tra cui pellet, legna da ardere, trucioli, nocciolino e cippato. Tutti questi materiali hanno in comune un alto potere calorifico e un'origine naturale, risultando una fonte di energia rinnovabile e sostenibile.

Spesso tendiamo a considerare l’impianto come la sola caldaia a biomassa. In realtà non è così: la caldaia è soltanto il cuore di un sistema ben più grande composto da tubazione, canna fumaria, sistemi integrati o aggiuntivi e sistemi di controllo delle temperature. A questi si aggiungono gli aspetti che interessano la sostituzione di impianti preesistenti, o quelli per le nuove installazioni.

Il costo della caldaia a biomassa

Quello della caldaia a biomassa, motore e nucleo pulsante dell’impianto, è il costo unico più variabile tra quelli connessi all’impianto a biomassa. Il prezzo di una caldaia a biomassa può variare secondo: potenza, prestazioni, qualità del prodotto, classe ambientale e personalizzazioni quali sistemi di caricamento e pulizia automatica.

In generale, i prezzi possono variare da circa 4.000,00 € per le caldaie di piccole potenza fino a oltre 10.000 € per le caldaie più performanti di ultima generazione. Maggiori rendimenti sono caratteristici delle caldaie a biomasse più costose, seppure il loro costo viene ammortizzato negli anni grazie al risparmio nei costi energetici.

Una nuova installazione, inoltre, richiede più manodopera e quindi costi di installazione più alti (seppure ammortizzati grazie agli incentivi fiscali in materia di riscaldamento e di uso di rinnovabili). Se devi sostituire il tuo vecchio impianto, invece, basterà dismettere quello vecchio e installare il nuovo, con costi ridotti, seppure sempre variabili. Anche in questo caso è possibile beneficiare di incentivi come il conto termico.

In questi casi la soluzione migliore è sicuramente chiedere un preventivo al tuo installatore di fiducia, che potrà verificare lo stato dell’impianto esistente e consigliarti al meglio.

Gli elementi dell’impianto

Proprio ai tubi dell’impianto stesso bisogna prestare massima attenzione: tubazione e canna fumaria rispondono a precisi requisiti che determinano il corretto funzionamento dell’impianto.

Questo e altre necessità tecniche possono portare a dover adeguare eventuali vani tecnici o addirittura costruirne di nuovi. Opere murarie possono essere necessarie per alloggiare la caldaia o per lo stoccaggio del combustibile.

A questi elementi da tenere in considerazione per calcolare il costo totale dell’investimento, si aggiungono i termostati ambiente o le valvole termostatiche, utilissime per regolare e veicolare il calore prodotto dalla caldaia a biomassa. Installate nelle varie stanze della casa, permettono di direzionare correttamente il calore a seconda delle necessità, dell’uso delle stanze, dell’ora e della temperatura.

I sistemi automatici

Le caldaie a biomassa richiedono manutenzione: la caldaia deve essere pulita regolarmente, i contenitori di cenere devono essere svuotati e il combustibile oltre a essere stoccato va anche caricato man mano.

Per questo sistemi di accensione automatica, pulizia automatica e caricamento automatico sono la soluzione ideale per ottenere tutti i vantaggi dell’uso delle biomasse senza soffrirne particolarmente le operazioni di gestione.

Quanto costa un impianto a biomassa?

Mettendo insieme tutte queste informazioni, un costo minimo per un impianto a biomassa va dalle 4.000,00 alle 6.000,00 € nel caso di sostituzione senza alcuna modifica all’impianto. Il costo può variare dai 15.000,00 a 20.000,00 € nel caso di nuova installazione con interventi sull’impianto di riscaldamento e/o con adeguamenti del vano tecnico. 

È però impossibile rispondere esattamente a questa domanda senza valutare il contesto in cui verrà installata, le necessità, la potenza necessaria e tutti gli importanti accessori che rendono la scelta di un impianto a biomassa un ottimo investimento.

Contattare dei professionisti è sempre la scelta migliore in questi casi, per riuscire ad avere un quadro completo e preciso della spesa e delle necessità.

Contattaci