I processi di lavorazione del legno che avvengono all’interno delle falegnamerie possono beneficiare notevolmente da ambienti in cui temperatura e umidità vengon...
Piacerebbe a tutti trovarsi sempre nelle migliori condizioni di temperatura, soprattutto all’interno della propria abitazione. ...
Continua la stretta normativa sulle caldaie a gas, ormai considerate troppo inquinanti per essere vendute e installate. ...
Dopo una ristrutturazione mirata a isolare termicamente un’abitazione, una delle eventualità da affrontare può riguardare la comparsa di muffa sulle pareti. ...
Impianti diversi permettono di utilizzare strategie differenti per riuscire a risparmiare sul riscaldamento domestico. ...
Dal 1° gennaio 2022 è entrata in vigore la normativa Ecodesign 2022, l’ambizioso progetto promosso dall’Unione Europea con l’obiettivo di sostituire i generatori...
Un impianto centralizzato nel condominio con gestione autonoma del proprio circuito di riscaldamento è di solito la soluzione più comoda ed efficace per ridurre ...
Nella scelta del termocamino, oltre all’efficienza e al risparmio energetico, entrano in gioco elementi quali il design e lo stile di arredo. ...
L’etichetta energetica dei generatori di calore a biomassa è un indicatore importante che sintetizza l’efficienza energetica della caldaia in questione. Vediamo ...
Dopo la scelta del termosifone più adatto alle proprie esigenze, per risparmiare sul riscaldamento è utile installare le valvole termostatiche sui caloriferi di ...