Generatori d'aria calda

Riscaldare grandi spazi, come magazzini, officine, capannoni industriali, serre che hanno vasti spazi, durante i mesi più freddi è un imperativo fondamentale per consentire un lavoro costante e continuativo oltre che una produzione continua della coltura nel caso del riscaldamento in serra.

Temperatura costante anche per grandi volumi

La difficoltà che si presenta, quando la temperatura esterna si fa sempre più rigida, è riuscire a mantenere una temperatura stabile nonostante i grandi volumi e il ricircolo frequente dell’aria calda e fredda a causa dell’apertura dei portoni nel caso di capannoni industriali o perdite energetiche dovute al suolo e alle pareti perimetrali nel caso di serre agricole, che causano un rapido raffreddamento interno dell’ambiente.

È quindi necessario che questi spazi vengano velocemente riscaldati, in modo che il calo interno venga immediatamente risolto con nuovo e rapido calore.

Generatori di aria calda Tatano, soluzioni su misura ad alta efficienza

I generatori d’aria calda per l’industria devono quindi garantire il mantenimento di temperature confortevoli per i lavoratori o le temperature di confort per la crescita delle piante nel caso di serre agricole ottimizzando i costi di mantenimento e gestione.

Tali esigenze diverse da struttura a struttura devono essere accuratamente analizzate dalla progettazione in quanto la tipologia di riscaldamento è un lavoro sartoriale cucito addosso alla impresa e al suo processo produttivo/lavorativo.

Unico fornitore per l’intero impianto.

Tatano oltre alla progettazione su misura del cliente è in grado di operare sino ai servizi di post-vendita.

 

Generatori di aria calda

Riscaldamento a pellet di legna

Il pellet è un prodotto naturale ottenuto dallo scarto del legno (segatura o trucioli): è compatto, si conserva facilmente e ha un elevato potere calorifico; è davvero una validissima alternativa alle tradizionali fonti energetiche per il riscaldamento. In commercio si trovano diverse tipologie di pellet e diversi sono gli elementi da considerare al momento della scelta (umidità, presenza di colla, ceneri, potere calorifico); a tutela del consumatore, diverse direttive europee ne certificano la qualità e ne garantiscono la sicurezza.

Riscaldamento a Chips di legna, Pellet e Legna

Il cippato o chips di legna è ottenuto da diradamenti boschivi, tronchi, residui di potature ed è un valido combustibile per caldaie e sistemi di riscaldamento. Con il termine cippato, chips o minuzzoli si indicano scaglie di legno sminuzzate con l’ausilio di apposite macchine, fino al raggiungimento di una dimensione tra 1 mm e 6 cm. Il cippato fine, definito G30 è più piccolo di 3 cm ed è adatto agli impianti piccoli con funzionamento automatico, mentre il cippato industriale o G60 è inferiore a 6 cm ed adatto a caldaie di grossa potenza.