Riscaldamento Industriale
Sezione Industriale

Riscaldamento Industriale

Soluzioni complete per il riscaldamento industriale, enti pubblici, teleriscaldamento e cogenerazione.

Le caldaie a biomassa per il riscaldamento industriale sono pensate per rendere più efficienti dal punto di vista energetico le imprese.
Decidere oggi di investire in tecnologie green per la produzione e l’utilizzo dell’energia termica significa intraprendere un percorso che porta alla riduzione dei costi, al miglioramento dei processi e della compatibilità ambientale. In poche parole, fare efficienza conviene, perché significa maggiore competitività.

La sostituzione dei vecchi impianti di riscaldamento industriale con i moderni generatori di calore, l’adozione di caldaie a biomassa, di pannelli solari, possono portare a un risparmio di energia nel riscaldamento e/o produzione di fluidi di processo, superiore al 40%.

Da 1 a 3 MW di potenza per prestazioni efficienti e versatili.

Tatano offre soluzioni complete per il riscaldamento industriale, nel campo di potenza da 1 a 3 MW (è possibile raggiungere potenze più elevate abbinando più generatori di calore in cascata), proponendo diversi sistemi da impiegare nella produzione di acqua calda e di aria calda.

La scelta della tecnologia, del combustibile da utilizzare e la dimensione dell’impianto va fatta valutando accuratamente le esigenze della struttura e del processo produttivo richiedendo consulenza tecnica agli esperti.

Caldaie a biomassa

Riscaldamento a pellet di legna

Il pellet è un prodotto naturale ottenuto dallo scarto del legno (segatura o trucioli): è compatto, si conserva facilmente e ha un elevato potere calorifico; è davvero una validissima alternativa alle tradizionali fonti energetiche per il riscaldamento. In commercio si trovano diverse tipologie di pellet e diversi sono gli elementi da considerare al momento della scelta (umidità, presenza di colla, ceneri, potere calorifico); a tutela del consumatore, diverse direttive europee ne certificano la qualità e ne garantiscono la sicurezza.

Riscaldamento a Chips di legna, Pellet e Legna

Il cippato o chips di legna è ottenuto da diradamenti boschivi, tronchi, residui di potature ed è un valido combustibile per caldaie e sistemi di riscaldamento. Con il termine cippato, chips o minuzzoli si indicano scaglie di legno sminuzzate con l’ausilio di apposite macchine, fino al raggiungimento di una dimensione tra 1 mm e 6 cm. Il cippato fine, definito G30 è più piccolo di 3 cm ed è adatto agli impianti piccoli con funzionamento automatico, mentre il cippato industriale o G60 è inferiore a 6 cm ed adatto a caldaie di grossa potenza.

Generatori di aria calda

Riscaldamento a pellet di legna

Il pellet è un prodotto naturale ottenuto dallo scarto del legno (segatura o trucioli): è compatto, si conserva facilmente e ha un elevato potere calorifico; è davvero una validissima alternativa alle tradizionali fonti energetiche per il riscaldamento. In commercio si trovano diverse tipologie di pellet e diversi sono gli elementi da considerare al momento della scelta (umidità, presenza di colla, ceneri, potere calorifico); a tutela del consumatore, diverse direttive europee ne certificano la qualità e ne garantiscono la sicurezza.

Riscaldamento a Chips di legna, Pellet e Legna

Il cippato o chips di legna è ottenuto da diradamenti boschivi, tronchi, residui di potature ed è un valido combustibile per caldaie e sistemi di riscaldamento. Con il termine cippato, chips o minuzzoli si indicano scaglie di legno sminuzzate con l’ausilio di apposite macchine, fino al raggiungimento di una dimensione tra 1 mm e 6 cm. Il cippato fine, definito G30 è più piccolo di 3 cm ed è adatto agli impianti piccoli con funzionamento automatico, mentre il cippato industriale o G60 è inferiore a 6 cm ed adatto a caldaie di grossa potenza.