Valvole termostatiche: come funzionano e quanto si risparmia

Risparmio energetico valvole termostatiche Termosifoni comfort

Dopo la scelta del termosifone più adatto alle proprie esigenze, per risparmiare sul riscaldamento è utile installare le valvole termostatiche sui caloriferi di casa.

Data pubblicazione: 03-09-2020
Autore: Riccardo Vinci
Valvole termostatiche: come funzionano e quanto si risparmia | Tatano Energie Rinnovabili

Cosa sono le termovalvole?

Si tratta di dispositivi che consentono di regolare la temperatura desiderata, anche differenziandola per ambiente e orario. Il loro funzionamento è determinato dalla presenza di un liquido detto “termostatico”, contenuto in una capsula. All’aumentare della temperatura nella stanza, il liquido si espande causando l’aumento di volume della capsula e, di conseguenza, moderando la quantità d’acqua introdotta nel radiatore.

Quanto si risparmia con le valvole termostatiche?

Impostate correttamente, le valvole termostatiche nei termosifoni consentono di ottenere un risparmio energetico importante, che si traduce in un risparmio annuo del 40%. Naturalmente ci sono diversi fattori che incidono su questo aspetto, in particolare l’efficienza del calorifero e l’ambiente in cui è installato.

È utile ricordare che per ridurre sprechi e aumentare il risparmio economico, a un utilizzo ottimale di questi termostati per termosifoni consigliamo di accompagnare sempre la puntuale manutenzione della caldaia per mantenere sempre elevata l’efficienza dell’impianto di riscaldamento.

Termovalvole intelligenti: risparmio energetico ed economico

Non tutte le termovalvole equivalgono a un reale vantaggio per l’ambiente e il portafoglio. I modelli basici sono oggi superati dalle valvole termostatiche intelligenti.

Oltre a permettere di regolare la temperatura per ogni stanza e in base agli orari, questi dispositivi hanno anche funzioni innovative come il rilevamento della finestra aperta (e conseguente spegnimento del riscaldamento) e la regolazione intelligente, che modifica la temperatura in base all’analisi in tempo reale dell’ambiente.

Valvole termostatiche wireless per termosifoni

Tra i modelli di ultima generazione, un’importante evoluzione di questi dispositivi autoregolatori è rappresentata dalle valvole termostatiche wireless, comodamente controllate attraverso uno smartphone collegato in WiFi alla rete locale. Il loro utilizzo si è intensificato con la diffusione della domotica e di case sempre più smart.

Con le valvole termostatiche wireless, gli sprechi sono ridotti al minimo fino ad annullarsi praticamente del tutto. Ma non sono l’unica soluzione per far scendere le bollette: scopri come risparmiare sul riscaldamento con 8 semplici consigli

Come risparmiare