Riscaldamento per aree commerciali
Sezione Commerciale

Riscaldamento per aree commerciali

Riscaldamento commerciale: una gamma completa di prodotti per riscaldare la vostra azienda

Gli impianti di riscaldamento commerciale accomunano enti pubblici, negozi, strutture ricettive, e stabilimenti produttivi di medie dimensioni che hanno stessi fabbisogni di climatizzazione sia in inverno sia in estate.

Per queste strutture, le spese legate al riscaldamento incidono in modo molto significativo sul bilancio annuale, diventando, in alcuni casi, davvero insostenibili. In molte strutture commerciali la ripartizione dei consumi energetici incide per il 55% sui costi dell’energia elettrica e per il 45% sui costi dell’energia termica.

Impianti commerciali a biomassa per un riscaldamento efficiente ed economico

Per ridurre le spese e non essere costretti a subire le continue variazioni dei prezzi dell’energia, molte aziende decidono di proiettarsi verso sistemi di riscaldamento commerciale a biomassa più efficienti ed economicamente sostenibili, sostituendo senza rimpianti i vecchi impianti.

Oltre al risparmio finanziario notevole e al beneficio economico con una riduzione dei costi fissi, le scelte verso il riscaldamento commerciale rispettano l’ambiente e lo tutelano maggiormente, migliorando la quota green dell’impresa che intraprende questa strada.

Tatano offre sistemi di riscaldamento innovativi ed economici, con garanzia di qualità ed affidabilità, realizzati per l’impiego nelle grandi aree: edifici pubblici, commerciali, strutture ricettive, serre agricole, aziende e siti produttivi fino alle micro-reti di teleriscaldamento.
Questi sistemi si contraddistinguono per efficienza e danno un importante contributo alla riduzione dei costi e alle emissioni ambientali, assicurando così alle aziende autentici vantaggi competitivi.

L’ampia gamma di accessori da un unico fornitore garantisce inoltre un funzionamento affidabile e sicuro dell’intero sistema.

L’esperienza Tatano nella pianificazione complessiva ci permette di scegliere la soluzione più efficiente per ogni diverso progetto.

Caldaie a biomassa

Riscaldamento a pellet di legna

Il pellet è un prodotto naturale ottenuto dallo scarto del legno (segatura o trucioli): è compatto, si conserva facilmente e ha un elevato potere calorifico; è davvero una validissima alternativa alle tradizionali fonti energetiche per il riscaldamento. In commercio si trovano diverse tipologie di pellet e diversi sono gli elementi da considerare al momento della scelta (umidità, presenza di colla, ceneri, potere calorifico); a tutela del consumatore, diverse direttive europee ne certificano la qualità e ne garantiscono la sicurezza.

Riscaldamento a Chips di legna, Pellet e Legna

Il cippato o chips di legna è ottenuto da diradamenti boschivi, tronchi, residui di potature ed è un valido combustibile per caldaie e sistemi di riscaldamento. Con il termine cippato, chips o minuzzoli si indicano scaglie di legno sminuzzate con l’ausilio di apposite macchine, fino al raggiungimento di una dimensione tra 1 mm e 6 cm. Il cippato fine, definito G30 è più piccolo di 3 cm ed è adatto agli impianti piccoli con funzionamento automatico, mentre il cippato industriale o G60 è inferiore a 6 cm e adatto a caldaie di grossa potenza.

Generatori di aria calda

Riscaldamento a pellet di legna

Il pellet è un prodotto naturale ottenuto dallo scarto del legno (segatura o trucioli): è compatto, si conserva facilmente e ha un elevato potere calorifico; è davvero una validissima alternativa alle tradizionali fonti energetiche per il riscaldamento. In commercio si trovano diverse tipologie di pellet e diversi sono gli elementi da considerare al momento della scelta (umidità, presenza di colla, ceneri, potere calorifico); a tutela del consumatore, diverse direttive europee ne certificano la qualità e ne garantiscono la sicurezza.

Riscaldamento a Chips di legna, Pellet e Legna

Il cippato o chips di legna è ottenuto da diradamenti boschivi, tronchi, residui di potature ed è un valido combustibile per caldaie e sistemi di riscaldamento. Con il termine cippato, chips o minuzzoli si indicano scaglie di legno sminuzzate con l’ausilio di apposite macchine, fino al raggiungimento di una dimensione tra 1 mm e 6 cm. Il cippato fine, definito G30 è più piccolo di 3 cm ed è adatto agli impianti piccoli con funzionamento automatico, mentre il cippato industriale o G60 è inferiore a 6 cm ed adatto a caldaie di grossa potenza.

Smart Mobile Energy

Generatori di calore a biomassa (ad acqua o ad aria calda) e i relativi accessori, inseriti all’interno dei container speciali, oppure in strutture di contenimento da esterno (shelter).

Il sistema di combustione in container si adatta a un vasto campo di applicazione, in quanto può essere messo in funzione a prescindere degli spazi disponibili e in totale autonomia. Soluzioni di riscaldamento complete realizzate sulle specifiche esigenze del cliente ed in piena rispondenza alle normative.