Perché scegliere un termocamino a pellet 5 stelle ambientali?
- Non è solo una soluzione di riscaldamento, ma anche un raffinato oggetto di design contemporaneo, completamente personalizzabile con i rivestimenti per termocamini più in linea con lo stile di arredamento della propria casa. In più, c’è il fascino della fiamma, proprio come i tradizionali camini a legna.
- Il termocamino a pellet può riscaldare anche ambienti di grandi dimensioni, rappresentando così una soluzione in grado di far fronte da sola alle esigenze di riscaldamento.
- È, comunque, anche integrabile con altri sistemi.
- Riduce in modo rilevante i costi necessari per assicurare calore all’abitazione.
- Riduce in modo rilevante l’impatto ambientale legato al riscaldamento domestico, essendo un generatore termico appartenente alla classe ambientale più alta, quella cioè maggiormente ecologica.
- Consente di accedere agli incentivi fiscali, come vedremo più in dettaglio nell’articolo.
Classificazione ambientale 5 stelle dei generatori di calore a biomasse
Il termocamino a pellet 5 stelle ambientali, quindi, tra i suoi diversi vantaggi ha quello di produrre il numero più basso di emissioni inquinanti, rivelandosi quindi la soluzione più ecosostenibile attualmente a disposizione.
Ma cos’è la certificazione ambientale 5 stelle dei generatori termici a biomassa? Si tratta di una classificazione basata sui criteri pubblicati dal ministero dell’Ambiente con il decreto n. 186 del novembre 2017, che consente di stabilire quali impianti sono meno inquinanti di altri.
Criteri della certificazione ambientale 5 stelle per generatori a biomassa
In particolare, per poter rientrare nella classe più ecologica, un sistema di riscaldamento deve rispettare questi valori:
- Particolato primario (PP): 10 mg/Nm³ (normal metro cubo, cioè le condizioni di un metro cubo a 0°C e pressione di 1 atmosfera).
- Composti organici totali (COT): 5 mg/Nm³.
- Ossidi di azoto (Nox): 120 mg/Nm³.
- Monossido di carbonio (CO): 25 mg/Nm³;
- Rendimento: 92%.
Termocamino a pellet 5 stelle e Superbonus 110%
Come accennato, un altro vantaggio specifico di questa tipologia di impianti è l’opportunità di accedere agli incentivi fiscali. Anche l’accoppiata termocamino a pellet 5 stelle e Superbonus 110% è possibile:
- È necessaria la certificazione ambientale con classe di almeno 4 stelle nel caso l’installazione di un generatore a biomassa legnosa sia considerata un intervento trainato.
- È invece uno dei requisiti la certificazione ambientale con classe di 5 stelle se l’implementazione del sistema di riscaldamento è un intervento trainante.
È utile, comunque, ricordare che per usufruire delle detrazioni previste dal Superbonus 110% occorre ottenere l’aumento di due classi energetiche e non sempre è facile riuscirci con un solo intervento trainante.Hai intenzione di acquistare un termocamino a pellet? È opportuno prima di tutto capire quale modello si adatta meglio alla tua casa: scopri cosa analizziamo nel sopralluogo per il dimensionamento dell’impianto di riscaldamento e affidati ai professionisti Tatano.
Richiedi sopralluogo