Come pulire il vetro del termocamino

Guida al riscaldamento Termocamino manutenzione caldaia pellet

Mantenere pulito il termocamino è un’abitudine di buona manutenzione che consente di conservare nel tempo l’efficienza del generatore termico. Anche la pulizia del vetro è molto importante e non solo per motivi estetici: ci aiuta a monitorare la qualità della fiamma e a scovare piccoli screzi nel vetro che possono mettere a repentaglio la sicurezza dell’ambiente domestico. 

Ma come pulire il vetro del termocamino? E perché diventa nero? Abbiamo provato a rispondere a queste domande, individuando alcuni consigli pratici che possono aiutarti a portare a termine questo tipo di operazione in modo facile e veloce.

Data pubblicazione: 02-09-2021
Autore: Riccardo Vinci
Come pulire il vetro del termocamino

Perché il vetro del termocamino diventa nero?

Il vetro si annerisce per diversi motivi. Quello principale è sicuramente la combustione, responsabile della formazione di fumo e fuliggine, che tendono a depositarsi sulla superficie interna.

La situazione può peggiorare, e quindi il vetro del termocamino diventa nero più facilmente, se la qualità dei combustibili è scarsa. Quando il fuoco è alimentato da combustibili adeguati, i fumi generati vengono smaltiti meglio e rimangono anche meno residui. L’utilizzo di combustibile di scarsa qualità, porta 

Pulizia del vetro del termocamino: i metodi più efficaci

Prima di mettere in pratica qualsiasi operazione, è importante assicurarsi che il generatore termico sia spento e che siano freddi sia il vetro che il focolare. Bene: ora scopriamo come pulire il vetro del termocamino con i metodi più efficaci.

Prodotti naturali

Partiamo da prodotti naturali: ci serve una bacinella colma d’acqua, carta assorbente e cenere. Ecco cosa dobbiamo fare:

  1. Bagniamo un po’ la carta assorbente.
  2. Poi la poggiamo sulla cenere, che riesce a sgrassare qualsiasi alone.
  3. Passiamo il panno umido sul vetro.
  4. Infine risciacquiamo e asciughiamo il vetro con un panno in cotone.

Prodotti per pulizia vetri

Sono sicuramente efficaci gli appositi detergenti per la pulizia dei vetri, da utilizzare con un panno di carta e poi asciugare con un panno pulito. Meglio preferire gli sgrassatori ecologici e meno aggressivi ed evitare l’utilizzo della spugnetta per non rovinare il vetro.

È consigliabile occuparsi della pulizia del vetro una volta a settimana, tranne se hai un termocamino a legna: in quel caso, il vetro si sporca più facilmente, quindi è meglio pulirlo con una frequenza maggiore e non posizionare la legna troppo vicino al vetro per provare a sporcare il meno possibile.

Come pulire il vetro del termocamino Kalorino KS

Come già detto sopra, prima di tutto bisogna accertarsi che il termocamino sia spento e che il vetro sia freddo. I consigli per le procedure di pulizia già citati restano validi e possono essere seguiti anche per la pulizia del vetro del termocamino Kalorino KS. Per effettuare la pulizia basterà abbassare il vetro alzando le levette poste nella parte superiore dello stesso. Una volta effettuata la pulizia si può procedere alla chiusura dello sportello e ad azionare il termocamino. 

Stai pensando a una soluzione di questo tipo per riscaldare la tua casa? Scopri vantaggi e funzionamento del termocamino a pellet e legna: una scelta che paga nel lungo periodo.