Sopralluogo per dimensionamento impianto di riscaldamento

Guida al riscaldamento impianto di riscaldamento Caldaia a pellet Termocamino

Il dimensionamento dell’impianto termico e della caldaia è fondamentale per avere un sistema di riscaldamento efficiente e a risparmio energetico. Prima di acquistare un generatore termico per la tua casa, è opportuno analizzare a fondo l’ambiente da riscaldare, da un sopralluogo per il dimensionamento dell’impianto di riscaldamento e proseguendo con il calcolo della potenza richiesta al sistema installato.

Data pubblicazione: 14-06-2021
Autore: Riccardo Vinci
Sopralluogo per dimensionamento impianto di riscaldamento

Sopralluogo impianto: parametri da esaminare

Il sopralluogo tecnico a domicilio consente di capire quale tra le soluzioni per il riscaldamento domestico si adatta meglio allo spazio circostante. In questo modo è più facile capire quale caldaia installare e individuare, quindi, il più indicato tra i vari tipi di impianto termico in base alle specifiche esigenze e caratteristiche dell’ambiente a cui è destinato, ottenendo così un livello di comfort ottimale.

È possibile farsi un’idea precisa, esaminando alcuni precisi parametri, tra cui ricordiamo:

  • Metratura dell’ambiente.
  • Altezza di ogni ambiente.
  • Distribuzione su uno o più livelli.
  • Esposizione abitazione.
  • Isolamento termico dell’abitazione.
  • Zona climatica.
  • Efficienza termica degli infissi.
  • Livelli di trasmittanza termica di pavimenti e massetti. 
  • Tipologia di impianto installato (se presente)
  • Distanza del vano tecnico dall’abitazione.
  • Produzione acqua calda sanitaria.
  • Acqua calda sanitaria con accumulo o con produzione istantanea.
  • N° persone che vivono in casa e n° bagni.
  • Valutazione installazione solare termico.
  • Dimensioni dello spazio a disposizione per l’ingombro della caldaia o del termocamino.
  • Definire parti ispezionabili per manutenzione.
  • Dimensionamento canna fumaria. 
  • Uscita canna fumaria.
  • Sistemi e spazi a disposizione per lo stoccaggio del combustibile.
  • Valutazione sistema di caricamento combustibile automatico.

In base alla zona climatica, sarà possibile individuare la potenza riscaldante specifica minima per ogni ambiente della casa. Tendenzialmente camere da letto, cucine e corridoi necessitano di un riscaldamento leggermente inferiore rispetto a sale da pranzo, salotti e bagni.

Questi aspetti in fase di dimensionamento dell’impianto di riscaldamento, saranno valutati dal tecnico e in funzione di questi, saranno definiti il numero di elementi o la superficie “coperta” da un impianto a pavimento. Esaminare tutte queste variabili in maniera accurata, per ogni caso specifico,  consente di dimensionare l’impianto di riscaldamento idoneo per ogni abitazione e di definire la tipologia di generatore termico da installare.

Sopralluogo per dimensionamento caldaia

La visita a domicilio di un tecnico specializzato è un passaggio fondamentale per vivere in una casa ecosostenibile. Capire quale caldaia scegliere basandosi su dati precisi ricavati grazie al sopralluogo, consente di evitare sprechi, a vantaggio dell’ambiente e anche del portafoglio: è il riscaldamento in ottica di risparmio energetico in cui crediamo fermamente.Il sopralluogo può essere eseguito in un singolo intervento o in più visite a domicilio, nel caso in cui, oltre al dimensionamento dell’impianto si dovrà valutare: l’installazione dello stesso, l’installazione della caldaia, del sistema solare termico, portare a termine il collaudo e il primo avviamento dell’impianto una volta che tutti i lavori siano terminati. 

Per dimensionare la potenza della caldaia idonea a riscaldare l’abitazione, sarà utile considerare oltre ai fattori sopra indicati altre variabili.

È importante precisare che i metri quadri della superficie, da soli, non bastano per determinare la giusta potenza del generatore. Ogni situazione deve essere valutata singolarmente. Per intenderci, non esiste la caldaia standard per 150 mq o per 200 mq. La superficie può essere un indicatore di range di potenza, ma da sola non basta per determinare la potenza corretta. Il tecnico specializzato valuterà di volta in volta come le variabili del caso specifico incidono sul fabbisogno energetico dell’abitazione e in relazione a questo effettuerà il dimensionamento del generatore.

Oltre ad avere un ruolo decisivo per esigenze di tipo tecnico il sopralluogo è utile anche a fini logistici. Rilevare tutte le misure utili per il posizionamento della caldaia e della componentistica dell’impianto è fondamentale per organizzare al meglio la consegna e la messa in posa della caldaia e del solare termico.

L’importante è rivolgersi sempre a professionisti competenti: richiedi un sopralluogo di consulenza caldaia agli esperti tecnici Tatano, pronti a individuare la soluzione migliore per le tue esigenze.

Richiedi un sopralluogo