Quali sono le caldaie a pellet 5 stelle?
Un generatore di calore alimentato con biomasse legnose può accedere alla certificazione delle 5 stelle solo ed esclusivamente se garantisce il rispetto di determinati valori in termini di emissioni e rendimento, in modo da garantire un riscaldamento ecologico e sostenibile.
Il decreto ministeriale n. 186 del novembre 2017, infatti, ha definito con precisione i confini in cui deve rimanere una caldaia a biomassa a 5 stelle per accedere alla certificazione di qualità ambientale più alta:
- Particolato primario (PP): 10 mg/Nm³ (normal metro cubo, che equivalealle condizioni di un metro cubo a 0°C e pressione di 1 atmosfera).
- Composti organici totali (COT): 5 mg/Nm³.
- Ossidi di azoto (NOx): 120 mg/Nm³.
- Monossido di carbonio (CO): 25 mg/Nm³.
- Rendimento: 92%.
Perché conviene una caldaia a pellet a 5 stelle?
Principalmente per motivi ambientali ed economici: stiamo parlando di un investimento ricco di vantaggi. Come certificato dal sistema introdotto dal decreto ministeriale 186/2017, una caldaia a pellet a 5 stelle è il livello più alto di ecosostenibilità per un impianto di riscaldamento di questo tipo. Di conseguenza, vengono estremizzati i vantaggi già normalmente presenti in un modello che fa parte di questa categoria.
Convenienza economica e ambientale dei generatori a biomassa
La convenienza delle caldaie a biomassa è duplice: da un lato, installare un generatore termico con queste caratteristiche è un vantaggio per l’ambiente. Innanzitutto perché il bilancio di anidride carbonica (CO2) è neutro, visto che le emissioni di CO2 sono smaltite dalle piante, che la utilizzano per attivare la fotosintesi. E poi perché le biomasse legnose rappresentano una fonte di energia rinnovabile.
Una caldaia a pellet a 5 stelle conviene anche economicamente sia perché il prezzo di biomasse come pellet o cippato è inferiore a quello dei combustibili fossili, sia perché per generare la stessa quantità di potere calorifico occorre una quantità inferiore di biomassa.
Caldaia a gassificazione: ancora più vantaggi
I generatori termici a gassificazione come la caldaia a pellet a 5 stelle Blu Evo possono potenzialmente offrire un panorama di vantaggi ancora più consistente per chi la sceglie per il riscaldamento della propria abitazione. Si tratta della prima caldaia italiana ad aver abbassato ulteriormente i livelli minimi emissivi concessi dalla normativa e ad aver oltrepassato i livelli massimi di efficienza, raggiungendo addirittura il 98,5% di rendimento. Prima di approfondire le virtù di un piccolo gioiello di tecnologia, facciamo un passo indietro: conosciamo meglio le caldaie a gassificazione.
Cos’è una caldaia a gassificazione?
È una moderna tipologia di generatore termico ad alto rendimento, utile sia per riscaldare casa che per produrre acqua calda sanitaria. Funziona in base al principio della gassificazione: si tratta di una sorta di distillazione dei gas presenti in modo naturale all’interno di queste tipologie di combustibile. I gas vengono aspirati e, per effetto delle alte temperature, nel bruciatore danno luogo alla combustione.

Quali vantaggi offre la caldaia a pellet a 5 stelle Blu Evo? (h3)
- Una convenienza economica consistente sui consumi rispetto ai combustibili fossili: ben il 60%.
- Risparmio del 30% sui costi legati al consumo anche rispetto alle caldaie a pellet tradizionali.
- Manutenzione non impegnativa: la pulizia è da eseguire dopo aver consumato un bancale di pellet.
- Versatilità: la caldaia Blu Evo può essere posta sia dentro che fuori l’abitazione e in qualsiasi impianto di riscaldamento.
- Ha dimensioni compatte ed è dotata di pedana di posa che ne agevola l’installazione anche in spazi ridotti.
- È adatta ad essere utilizzata insieme ad altri sistemi come solare termico, fotovoltaico e pompe di calore.
- La caldaia è integrabile con sistemi domotici di ultima generazione per un comfort ancora superiore.
- Questo generatore termico rappresenta un piccolo gioiello tecnologico ad alta efficienza, in grado di conferire un valore più alto all’abitazione.
Caldaia a biomassa a 5 stelle: Superbonus 110% e altri incentivi
In virtù del loro basso impatto sull’ambiente, le caldaie a biomassa 5 stelle consentono di accedere a una serie di incentivi fiscali. Vediamo in sintesi i principali:
- Superbonus 110%
Si tratta di detrazioni fiscali sulle spese sostenute per acquistare il generatore termico, da riscuotere in cinque rate dello stesso importo. Introdotto dal Decreto Rilancio, questo incentivo ha lanciato una grande novità: la possibilità di accedere ai meccanismi di sconto in fattura e cessione del credito, che permettono ad esempio di installare una caldaia a pellet 5 stelle quasi a costo zero. Attenzione, però: per l’Ecobonus 110% è necessario l’aumento di due classi energetiche e ci sono anche altri requisiti da soddisfare. - Conto Termico 2.0
È un contributo versato esclusivamente in caso di sostituzione della caldaia a biomassa o gasolio, tranne nel caso di aziende agricole e forestali, che possono accedere al Conto Termico anche in caso di sostituzione di caldaia a GPL.Questo incentivo può coprire fino al 65% delle spese sostenute: il suo ammontare dipende da fattori come la zona climatica, il coefficiente premiante della caldaia e la sua potenza. - Detrazioni fiscali del 50% per efficientamento energetico
L’Ecobonus 50% è un’agevolazione fiscale elargito in base alle spese sostenute per incrementare il livello di efficienza energetica degli edifici. L’importo detraibile dalla dichiarazione dei redditi è ripartito in dieci rate annuali della stessa cifra. - Detrazioni fiscali del 50% per ristrutturazioni edilizie
Come l’Ecobonus 50%, anche il bonus casa del 50% è un incentivo concesso in dieci rate annuali di uguale importo. Per accedere a queste detrazioni, è necessario effettuare lavori di ristrutturazione, compresa la sostituzione o la nuova installazione di una caldaia a biomassa 5 stelle.
Conoscere meglio incentivi come il Superbonus 110% o l’Ecobonus 50% è importante, ma non sufficiente. Per la scelta delle detrazioni più adatte alle tue esigenze e per il disbrigo delle pratiche, ti consigliamo di rivolgerti sempre a un professionista.
Caldaia a pellet 5 stelle