Il riscaldamento di capannoni industriali o di ambienti artigianali è particolarmente complicato perché spesso si tratta di spazi ampi e soprattutto le aree da riscaldare sono ridotte rispetto all’intero spazio.
Per individuare la soluzione migliore per la propria azienda, è necessario considerare alcuni elementi, come ad esempio:
- Altezza;
- Isolamento termico struttura;
- Numero e identificazione delle zone da riscaldare;
- Numero delle ore di riscaldamento giornaliere;
- Zona climatica;
- Temperature controllate per esigenze di produzione
In base a una consulenza tecnica incentrata principalmente su questi elementi, è possibile capire quali sono le soluzioni più adatte per il riscaldamento di falegnamerie, officine e fabbriche. In particolare, ci concentreremo su due prodotti molto utili a questo scopo: le caldaie a biomassa e i generatori di aria calda.
Riscaldamento capannoni industriali: caldaie a biomassa
Convenienza economica, risparmio energetico e minore impatto ambientale per una maggiore efficienza energetica: scegliere le caldaie a biomassa per il riscaldamento industriale significa aumentare la competitività dell’azienda. I costi energetici di un sito produttivo incidono in media per il 40% sul bilancio annuale. L’incidenza dei costi di riscaldamento variano in relazione alle esigenze dell’azienda. Il riscaldamento, oltre alle esigenze di produzione è fondamentale per mantenere costante il livello di comfort per tutti i lavoratori che operano all’interno delle strutture.
Caldaie industriali a biomassa
Innovative, efficienti e pulite. Le caldaie industriali a pellet, a cippato possono rappresentare la soluzione più adatta per capannoni industriali o artigianali grazie ai suoi punti di forza, tra cui:
- È possibile scegliere tra diverse versioni di potenza (da 104KW a 3 MW);
- Hanno un elevato rendimento e un ridotto grado di usura;
- Minimizzano le perdite di energia;
- Sono sicure al 100%;
- Agevolano la manutenzione periodica;
- Hanno diverse soluzioni per il trasporto e il deposito del pellet;
- Possono essere predisposte in soluzioni containerizzate;
Riscaldamento industriale: generatori di aria calda
I generatori di aria calda consentono di riscaldare grandi ambienti in modo rapido ed efficiente, rappresentando un’ottima soluzione a disposizione di fabbriche, falegnamerie e officine.
Generatori di aria calda per industrie
Capaci di offrire un riscaldamento veloce ed efficiente, in grado di offrire la potenza più adatta per diverse esigenze: puoi aspettarti grandi performance sia dai generatori di aria calda a pellet sia dai modelli a cippato di legna, che presentano diversi pregi:
- Permettono di riscaldare esclusivamente le aree desiderate.
- Non richiedono costose condotte idrauliche.
- Hanno un’alta capacità di adattamento a modifiche dell’impianto.
- Gli spazi con un’alta volumetria risultano riscaldati efficacemente.
- La loro manutenzione non richiede grossi sforzi.
- Consentono di risparmiare economicamente sui costi di gestione, considerato il prezzo più basso di combustibili a biomassa.
E poi c’è la qualità Tatano, che assicura la tecnologia più avanzata insieme a rese caloriche elevate con bassi consumi. In più occasioni ci siamo trovati a dover risolvere i problemi delle aziende, alle prese con l’esigenza di garantire un clima caldo ai lavoratori nei propri spazi: scopri i progetti di riscaldamento industriale realizzati da Tatano.
Caldaia media potenza