Caldaia industriale a Pellet: impiego efficiente per grandi performance
Le caldaie industriali a pellet e l’impiego efficiente di una fonte di energia diversa dai combustibili fossili, unito alle tecnologie più moderne, consente di realizzare impianti industriali che rispondono alle esigenze di strutture caratterizzate da un’elevata richiesta di energia termica: industrie, aziende del settore manifatturiero, enti pubblici, vivai, reti di teleriscaldamento e di cogenerazione.
Le caldaie industriali a pellet di legna o legna garantiscono i massimi livelli di efficienza e una significativa riduzione dei costi e contribuiscono in maniera decisiva alla sostenibilità ambientale per una gestione responsabile delle risorse naturali. I generatori di calore di tipo industriale Tatano, sono paragonabili a un impianto di riscaldamento a gas o gasolio con un funzionamento completamente automatico. Tatano segue ogni fase di realizzazione dell’impianto, dal primo studio di fattibilità fino alla messa in funzione.
I vantaggi
- Sono disponibili in più versioni di potenza per le varie esigenze applicative; grazie al collegamento in cascata si possono realizzare impianti fino a 30 MW
- Hanno elevato rendimento fino al 92%, assicurano un ridotto grado di usura dell’impianto con un funzionamento modulante, nel rispetto dei valori di emissioni
- Presentano perdite minime di energia grazie all’isolamento completo ed efficace
- Dispongono di sistemi di sicurezza per un funzionamento sicuro e affidabile
- Manutenzione facilitata grazie alla rimozione della cenere completamente automatica e al sistema di pulizia pneumatica (disponibile come accessorio)
- Hanno ampia gamma di soluzioni di trasporto e deposito del combustibile per una maggiore autonomia dell’impianto
-
-
Gamma di potenzada 1 MW a 3 MW
-
Campo di modulazione della potenza1:3
-
Classe caldaia (secondo EN 303-5)classe 3
-
Ore di funzionamentoo annuofino a 5000
-
Fluido vettoreacqua; acqua surriscaldata ( + 110° C) e vapore a bassa pressione (su richiesta)
-
Temperature di mandata consentitemax. 95°C
-
Pressione di esercizio massima3 bar
-
Contenuto di acqua del combustibiledal 8 - 25%
-
Contenuto di cenereda 1 a 5%
-
Biomasse da utilizzarePellet di legna/legna
-
Altre biomasse compatibilisansa, nocciolino, gusci triti, scarti cereali
-
Bio-combustibilioli vegetali, biodiesel, previa applicazione bruciatore
-
Applicazioniindustrie, aziende, vivai, enti pubblici, teleriscaldamento, nuove costruzioni e riqualificazioni
-
Altre caratteristichetramite la regolazione di potenza modulante e l’integrazione di un sistema di accumulo termico è possibile massimizzare il numero di ore di funzionamento a pieno carico della caldaia, con riduzione dei costi di gestione e delle emissioni di CO2
-
Sistema di combustionea griglia fissa sottoalimentata
-
Tecnologia di combustione innovativa, efficiente e pulita
Il funzionamento della caldaia industriale a Pellet di grossa potenza, con regolazione della potenzialità modulare e l’applicazione del principio di combustione diretta a tre stadi, garantisce una elevata efficienza e bassi valori di emissioni.
È dotata di una camera di combustione permeabile, con conseguente produzione veloce della potenza, in grado di operare una suddivisione primaria dell’aria, allo scopo di ridurre le emissioni di NOx nei gas di scarico.
Il modulo di combustione è percorso interamente dall’aria secondaria e terziaria iniettata nella zona di fiamma con un sistema ad alta turbolenza e con la regolazione indipendente tramite inverter, in un ampio campo di modulazione e con ridotti consumi elettrici.
Il combustibile viene caricato dal basso all’interno del focolare fisso tramite la coclea di alimentazione, la sottogriglia è divisa in comparti stagni per una distribuzione accurata e uniforme dell’aria primaria e una gassificazione senza turbolenza.
Il corpo caldaia e lo scambiatore di calore, con percorso invertito dei fumi, sono interamente rivestiti ad acqua così da massimizzare lo scambio termico e ridurre la temperatura del manto esterno con minime dispersioni.
Il rivestimento in cemento refrattario delle diverse zone garantisce un elevato rendimento e un ridotto grado di usura dell’impianto.
Le ceneri di combustione vengono rimosse e trasportate automaticamente in un container esterno tramite coclee di estrazione.
Funzionamento sicuro e affidabile
Regolazione intelligente per un massimo comfort d’utilizzo
L’intero sistema di regolazione dell’impianto si trova montato di serie sulle caldaie industriali di grossa potenza ed è già cablato.
Il sistema dispone di impianto modulante digitale, completamente programmabile secondo le esigenze, che assicura una perfetta combustione grazie alla regolazione del rapporto tra aria di combustione, combustibile e la temperatura dei gas di scarico.
Sistema di pulizia braciere
Un’accurata pulizia intorno al braciere garantisce una ottima combustione. Il sistema può essere installato come accessorio nei casi di impiego combustibili con un alto tenore di ceneri.
A seconda della dimensione dell’impianto si possono abbinare al sistema di rimozione cenere della camera di combustione, degli iniettori d’aria orientabili (già presenti di serie in alcuni modelli) che emettono in automatico getti d’aria e convogliano la cenere verso i canali di raccolta che viene prelevata dalle coclee estrattrici.
Rimozione automatica della cenere
Rimozione automatica centralizzata o separata della cenere dalla griglia di combustione o del multiciclone. Nella variante centralizzata la rimozione meccanica tramite rastrelli idraulici o coclee di estrazione trasporta la cenere dalla griglia di combustione e dal multiciclone a un container comune esterno. Nella variante separata la cenere dalla griglia di combustione e dal multiciclone viene trasportata in contenitori separati.
Economizzatore per il recupero di calore dai fumi
Una parte dei gas di scarico con un ridotto contenuto di ossigeno viene ricondotta verso la camera di combustione. Grazie alla miscela con l’aria primaria garantisce la completa degassificazione del combustibile, permette di abbassare la temperatura della camera di combustione, ridurre le emissioni di particolato e assicurare una lunga durata del sistema di combustione. Il rendimento viene così migliorato del 3-7%.
Ricircolo dei gas di scarico
In presenza di combustibili problematici è possibile montare un dispositivo di ricircolo dei gas di scarico, per ridurre la temperatura della camera di combustione e abbassare gli NOx termici:
- Con combustibili a basso punto di fusione della cenere
- Con combustibili secchi ad elevato potere calorifico
In questo modo si garantisce un rendimento elevato rispettando l’impianto e senza la formazione di scorie.
Depolveratore gas di scarico
Il depolveratore riduce al minimo le emissioni di polvere tramite il filtraggio dei gas di scarico. Sistemi primari di filtraggio di tipo mono, bi e multi-ciclone vengono forniti completamente separati oppure integrati a bordo caldaia. Il depolveratore viene fornito completo di ventola posizionata ai lati o nella parte superiore, con controllo e gestione elettronica.
Il multiciclone integrato a bordo caldaia può essere provvisto di rimozione automatica della cenere volatile a mezzo coclea e valvola stellare come accessorio. I sistemi secondari di filtraggio per il controllo delle emissioni di particolato del tipo wet scrubbers vengono dimensionati e progettati sulle specifiche esigenze dell’impianto in presenza di combustibili problematici, molto secchi e polverosi.
Remote Control
La app 4 heat offre nuove possibilità di controllo e gestione dell’impianto di riscaldamento a distanza attraverso router internet (Wi-Fi) e il server Cloud. Se la regolazione caldaia è collegata a internet è possibile visualizzare e modificare tutte le impostazioni del riscaldamento direttamente dallo smartphone, tablet o dal PC.
In questo modo è possibile avere il riscaldamento sotto controllo dovunque vi troviate. Inoltre, la soluzione dell’accesso remoto permette infine di accedere all’intera gamma di prestazioni del servizio di assistenza tecnica Tatano.
Una gamma completa di servizi per utenti finali e professionisti
Tra i punti di forza del settore commerciale ed industriale Tatano, accanto ai prodotti di altissima qualità, vi è una gamma di servizi a 360 gradi volta a fornire tutto il supporto necessario per garantire il corretto funzionamento dell’impianto e le migliori prestazioni in termini di rendimenti, affidabilità e sostenibilità.
Dalla pianificazione allo sviluppo del progetto, fino alla messa in funzione dell’impianto e all’assistenza, i nostri clienti beneficiano del know-how dei nostri esperti e dell’esperienza dell’azienda consolidata nel tempo.
Questo consente di garantire soluzioni su misura in grado di rispondere a qualsiasi esigenza.
Consulenza e progettazione
La progettazione di un sistema di riscaldamento deve considerare tutti gli aspetti ad essa
connessi per poter soddisfare le specifiche richieste dell’applicazione e per risolvere ogni singolo
problema.
- Consulenza relativa alla soluzione impiantistica più idonea per il tipo di combustibile
- Indicazioni sulla soluzione più conveniente dal punto di vista economico ed ecologico
- Consulenza sulla legislatura vigente a livello nazionale e internazionale
- Progettazione basic e detail engineering e pianificazione del sito
Sopralluogo
Tatano prevede un sopralluogo sul posto di installazione dell’impianto con tecnici specializzati, con l’obbiettivo di valutare le condizioni preliminari per la realizzazione dell’impianto.
Installazione e montaggio
Un buon coordinamento dei lavori durante la fase di montaggio dei componenti di sistema è fondamentale per garantire la massima puntualità della consegna.
Tatano offre:
- Fornitura e montaggio componenti in sito di installazione
- Messa in opera regolare
- Accurati controlli delle prestazioni del sistema in fase di funzionamento
- Documentazione tecnica
Manutenzione, assistenza e formazione
Una manutenzione dell’impianto attenta e professionale è una condizione fondamentale per garantire un funzionamento efficiente. Per questo offriamo un servizio completo e puntuale che include:
- Assistenza personalizzata con contratti di manutenzione programmata
- Rete di servizio per l’assistenza cliente con personale altamente qualificato
- Esecuzioni di ispezioni e revisioni dell’impianto
- Soluzioni pre-installate idonee per i fornitori di energia (per il servizio a noleggio o leasing)
- Gestione professionale dei ricambi
- Diagnosi e monitoraggio impianto dal remoto
- Riqualificazione e ammodernamento
- Corsi di formazione per il conduttore dell’impianto
Network energetico
Costituisce la struttura ideale per la ricerca di soluzioni ecosostenibili e la cooperazione per il raggiungimento degli obiettivi Zero Emission.
Di seguito le varie figure coinvolte:
- Produttori e fornitori di biomasse
- Certificatori energetici
- Studi di progettazione (EGE)
- Energy Service Company (ESCo)
- Gestori Servizi Energetici (GSE)
- Installatori e centri di assistenza tecnica