Perché conviene una caldaia a pellet
Prima di soffermarci sui motivi che ne suggeriscono l’installazione nella stagione più calda, è utile ricordare perché conviene una caldaia a pellet, a prescindere da quando viene montata. Sempre più persone scelgono il riscaldamento a biomassa principalmente per questi motivi:
- Conviene economicamente. Sebbene il prezzo di una caldaia a pellet sia generalmente un po’ più alto rispetto a un generatore tradizionale, il pellet è un combustibile così economico che consente di risparmiare ogni anno circa il 50% rispetto a quanto speso per gasolio, metano o gpl, oltre ad essere facilmente reperibile.
In più, è possibile rientrare almeno parzialmente della spesa approfittando delle detrazioni fiscali per la sostituzione della caldaia come, ad esempio, l’Ecobonus del 50% per efficientamento energetico.
- È ecologico. Il pellet è un materiale naturale e rinnovabile, garantisce un rendimento alto con basse emissioni e il suo utilizzo innesca meccanismi di economia circolare dando una nuova vita a materiali di scarto. Se hai a cuore la Natura, è la scelta giusta: il pellet è una tipologia di riscaldamento ecologico
- È pratico. Il pellet è venduto in sacchetti poco ingombranti, che ne rendono lo stoccaggio sicuramente più agevole rispetto alla legna in quanto non è necessario disporre di un vano spazioso che deve ospitare cataste di ceppi e rami.
- È comodo e controllabile a distanza. Specie i modelli più recenti, come la caldaia a pellet a gassificazione Blu Evo (https://www.tatano.com/it/riscaldamento-residenziale/blu-evo), offrono la possibilità di monitorare costantemente e di gestire anche in remoto il generatore, grazie a una semplice app sullo smartphone. In questo modo, è facile avere il controllo sui valori dell’impianto e godere della comodità di mettere in funzione la caldaia anche a distanza e trovare una casa calda al rientro.
Installare una caldaia a pellet in estate: vantaggi
- Puoi prenderti più tempo per scegliere. Qual è il modello più adatto per le tue esigenze? L’inverno è ancora lontano, quindi puoi decidere con calma, senza il rischio di fare una scelta affrettata, che magari rimpiangerai nel tempo.
- Puoi programmare l’installazione quando sei più comodo. D’estate gli impiantisti sono sicuramente più liberi rispetto all’inverno, quindi puoi agilmente programmare insieme a lui la data del montaggio in base ai tuoi impegni, alle tue vacanze, alle tue esigenze.
- I lavori possono essere realizzati con calma. Se scegli di installare la caldaia a pellet in estate, non c’è fretta di terminare tutto in tempo troppo brevi.
Anche l’installazione del solare termico conviene nella stagione estiva: è possibile effettuarla con una maggiore sicurezza e consente di beneficiare della produzione di acqua calda sanitaria già nella stagione in corso, alla fine dei lavori.
Installare una caldaia a pellet nel periodo invernale
Molte volte si è impossibilitati ad effettuare l’installazione nel periodo estivo o in alcuni casi, l’installazione di una nuova caldaia non era in progetto. Nulla di preoccupante e di certo non bisogna affrontare un’intera stagione al freddo.
La prima cosa da fare in questi casi è chiamare un’azienda specializzata e richiedere le informazioni necessarie. Vedere il prodotto fisicamente, visitando l’azienda fornitrice, è buona prassi in modo da avere tutto chiaro ed essere sicuri di non sbagliare. Conoscere l’azienda fornitrice è molto importante, non bisogna mai dimenticare che oltre al prodotto bisogna valutare l’efficienza e l’assistenza che l’azienda garantisce.
L’unica cosa da non fare in questi casi, è optare per una soluzione tampone cercando di portare avanti i lavori con fretta e superficialità per paura di non essere nelle condizioni di poter affrontare l’inverno serenamente. Ovviamente le esigenze sono sempre diverse e ognuno ha bisogno di rientrare in determinate tempistiche. In via generale e in estrema sintesi possono presentarsi 3 situazioni:
- Nel periodo estivo l’impianto è già terminato ma si sceglie di pazientare per la scelta del generatore di calore idoneo. In questo caso sconsigliamo vivamente di aspettare l’inizio della stagione invernale, perché la scelta della caldaia giusta per le proprie esigenze (valutando anche tra più marchi ed aziende) può comportare tempi relativamente lunghi. Tra richieste di preventivo, eventuali pratiche per agevolazioni, visite e sopralluoghi tecnici da parte di più professionisti possono passare dai 20 ai 30 giorni.
- Nel periodo estivo vuoi realizzare o ultimare l’impianto scegliendo il generatore giusto. In questo caso avrai il tempo per valutare bene il tutto e per realizzare i lavori.
- Nel periodo invernale hai avuto un guasto alla vecchia caldaia e sei costretto a sostituirla. Sempre che non siano richieste modifiche ed interventi all’impianto di riscaldamento o al vano tecnico, una squadra di professionisti può procedere alla fornitura e all’installazione in 7 giorni lavorativi.
È opportuno precisare che indipendentemente dal periodo in cui si desidera procedere con l’installazione della caldaia, bisognerebbe procedere alla scelta del generatore giusto nella fase di scelta del tipo di impianto di riscaldamento. La caldaia non è un elemento indipendente dell’impianto ma è parte integrante dell’intero sistema di riscaldamento.
Conoscevi questi vantaggi sull’installazione estiva del tuo generatore termico? Bene, ora non resta che acquistare il modello più adatto a te: ecco come scegliere la caldaia seguendo 8 fattori guida.