Stai pensando di sostituire il tuo vecchio generatore di calore con una caldaia a pellet? È una scelta che sicuramente conviene, maper capire bene il livello di efficienza energetica, è necessario apprendere come leggere l’etichetta energetica delle caldaie a pellet.
Come gli elettrodomestici, anche le caldaie hanno un’etichetta energetica che, come una fotografia, ne sintetizza immediatamente il livello di efficienza, la qualità e il risparmio dei consumi. Dal 1° aprile 2017, la certificazione è diventata obbligatoria anche per le caldaie a biomassa fino a 70 kW di potenza nominale e per i pannelli solari con serbatoi fino a 500 litri.
Etichetta energetica delle caldaie a pellet
Ogni caldaia alimentata con biomasse come, ad esempio, pellet di legna è catalogata in una scala di valori che spazia da A++ (i modelli più performanti) a G (quelli meno efficienti).
Nell’etichetta energetica delle caldaie a pellet sono presenti dati tecnici sul prodotto e dettagli sul livello di efficienza del prodotto. Vediamo nel dettaglio come leggere l’etichetta energetica.

Nella prima parte:
- Marchio del produttore.
- Nome del modello.
Nella seconda parte:
- Classe Energetica del generatore
Nella terza parte:
- Potenza
- Potenza ceduta all’acqua e/o potenza ceduta all’ambiente.
Etichetta energetica del Termocamino pellet/legna KS Small
Quando viene applicata l’etichetta energetica?
La certificazione è associata sia ai singoli generatori a biomassa che ai sistemi integrati di riscaldamento, che abbinano una caldaia a combustibile solido con un altro impianto. In questo caso, oltre alla certificazione sul prodotto viene applicata anche un’etichetta di sistema, che individua l’efficienza energetica dell’intero impianto, e cambia la scala di valori: da A+++ fino a D.
Etichetta energetica delle caldaie: strumento di confronto
L’etichetta energetica delle caldaie a pellet facilita la vita a chi è interessato all’acquisto perché dà informazioni immediate sull’efficienza energetica e, quindi, rende più facile il confronto tra diversi prodotti. Ciò, naturalmente, non basta per capire qual è il sistema di riscaldamento domestico più adatto per le proprie esigenze: scopri di più nel confronto tra le varie tipologie di impianti di riscaldamento.
Classe Energetica