Aiutiamo il Pianeta con la nostra impronta ecologica

Ambiente Sostenibilità ambientale Sviluppo sostenibile Efficienza energetica

La Carbon Foot Print, impronta di carbonio o impronta ecologica, è una misurazione che esprime la quantità di emissioni di gas a effetto serra che vengono generate durante la vita di un prodotto, servizio o di un’intera organizzazione, azienda o individuo. Viene espressa in tonnellate di CO2 equivalente, una misura che esprime l’impatto sul surriscaldamento globale dei gas serra rispetto alla stessa quantità di anidride carbonica. Vediamo insieme quali azioni possiamo mettere in pratica per ridurre al massimo la nostra impronta.

Data pubblicazione: 05-03-2022
Autore: Rosalia Tatano
Aiutiamo il Pianeta con la nostra impronta ecologica

Carboon foot Print, come impattiamo sull’ambiente quotidianamente?

Fermare il surriscaldamento globale è fondamentale, ecco perché il quadro per le politiche europee sull’energia e sul clima 2030 mira a tale obiettivo. 

L’aumento della temperatura del nostro pianeta, lo scioglimento dei ghiacciai, l’inquinamento marino e atmosferico sono causati da azioni che quotidianamente compiamo anche senza rendercene conto. Se non cambiamo le nostre abitudini, il Pianeta ne risentirà in maniera irreversibile.

Facciamo alcuni esempi per far capire come ogni gesto e ogni nostra abitudine impatta a livello ambientale.
Lo sapevi che:

  • usare il cellulare per un ora al giorno equivale a immettere 1,50 grammi di CO2
  • un’ora di Tv in streaming su uno schermo da 32’’impatta 88 grammi di CO2
  • viaggiare per un 1,5 Km su un autobus impatta per 150 grammi di CO2
  • produrre 1 kWh di calore per scaldare casa con una caldaia standard, 244 grammi CO2

Spesso non ce ne rendiamo conto, ma le cose che facciamo ogni giorno possono sommarsi e creare un sacco di CO2 aggiuntiva. L’intento di riportare questi esempi non è quello di invitare a limitare l’uso del telefono o del tempo che passiamo guardando la Tv. Il nostro invito è quello di evitare ogni forma di spreco e scegliere quando possibile la “soluzione” che impatta meno a livello ambientale rispetto ad un’altra.

L’energia è il “livello” più importante in cui possiamo agire, in quanto la scelta giusta su energia rinnovabile rispetto all’energia prodotta da combustibili fossili, può essere determinante per cambiare le cose. L’utilizzo di energie rinnovabili può essere determinante per ridurre gli impatti ambientali a livello globale per più del 70 %.

Quali sono gli interventi che possono aiutarci a risparmiare energia e a ridurre gli impatti ambientali?

Intervenire nell’efficientamento energetico della propria casa o della propria azienda è prioritario. Avere una casa con un’alta efficienza energetica significa rispettare l’ambiente e risparmiare sui costi energetici. È ampiamente dimostrato, che i costi energetici di un’abitazione o di un’azienda incidono sulle spese mensili per almeno il 55%. Le politiche Europee e Nazionali, ci consentono di poter efficientare le nostre abitazioni o le nostre aziende beneficiando di diversi incentivi.

Quali sono gli interventi agevolati?

Sostituisci la tua vecchia caldaia: una caldaia di nuova generazione a pellet con etichetta energetica in classe A+/A++ oltre ad essere rispettosa dell’ambiente contribuirà ad abbassare la tua spesa annua di riscaldamento. Inoltre utilizzare la biomassa preserva l’ambiente soprattutto se di provenienza locale a km zero. La sostituzione è agevolata dagli incentivi: Conto Termico 2.0, Ecobonus 50%, Bonus Ristrutturazione e Superbonus 110%

Installa un impianto solare termico: riscaldare l’acqua calda con l’aiuto del sole è ad impatto neutro. L’abbinamento solare-caldaia è un binomio economico ma anche benevolo per l’ambiente. Più confort meno costi. La sostituzione è agevolata dagli incentivi: Conto Termico 2.0, Ecobonus 50%, Bonus Ristrutturazione e Superbonus 110%

Coibenta il tuo edificio: l’applicazione del cappotto sull’involucro edilizio permette una riduzione importantissima delle dispersioni termiche. L’installazione è agevolata dagli incentivi: Superbonus 110% e Bonus Facciate e Bonus Ristrutturazione. 

Vuoi sapere cosa puoi fare anche tu per contribuire consapevolmente alla salvaguardia del nostro pianeta? Bastano piccoli gesti ma fatti da tutti possono fare la differenza!