Norme Regionali per la qualità dell’aria: Regione Sardegna

Normative e opportunità caldaia a pellet 5 stelle Efficienza energetica Incentivi caldaia Sostenibilità ambientale

Prima di scegliere una caldaia a biomassa è fondamentale verificare quanto richiesto dai regolamenti Regionali di riferimento. È necessario sia per l’acquisto agevolato beneficiando degli incentivi, ma soprattutto per non incorrere in sanzioni. Per quanto riguarda la Regione Sardegna il riferimento normativo in vigore è dettato dalla  Legge Regionale 11 gennaio 2019, n. 1 - Legge di  semplificazione  2018 Capo III - Disposizioni in materia di prestazioni energetiche Sezione I - Prestazioni energetiche in edilizia Art. 50 Impianti termici. Vediamo cosa viene richiesto nello specifico.

Data pubblicazione: 22-04-2022
Autore: Rosalia Tatano
Norme Regionali per la qualità dell’aria: Regione Sardegna

Qualità dell’aria Regione Sardegna: valori da rispettare

La normativa Regionale stabilisce i valori minimi di rendimento e di emissione che devono rispettare i generatori termici a biomasse combustibili per essere installati. La normativa fa riferimento alla certificazione dei generatori di calore secondo il D.M. 186 del 2017.

L'art. 50, relativo agli impianti termici, prevede che “i generatori di calore alimentati a biomasse combustibili solide rispettano i valori minimi di rendimento e di emissione corrispondenti:

a) alla classe 3 stelle di cui alla tabella 1 dell'allegato 1 al decreto del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare 7 novembre 2017, n. 186 (Regolamento recante la disciplina dei requisiti, delle procedure e delle competenze per il rilascio di una certificazione dei generatori di calore alimentati a biomasse combustibili solide) se installati dal 1° gennaio 2019;

b) alla classe 4 stelle di cui alla tabella 1 dell'allegato 1 al decreto del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare n. 186 del 2017 se installati dal 1° gennaio 2020.

D.M. 186 del 2017

Il D.M. 186 del Novembre 2017 ha introdotto una classificazione che assegna  cinque diverse classi ambientali ai generatori di calore a combustibile solido. Queste classi ambientali vengono denominate “Stelle”. Una certificazione molto importante, che garantisce alle caldaie che ne sono provviste non solo di accedere agli incentivi, ma nei casi, in cui i Regolamenti Regionali sono più restrittivi queste caldaie sono le uniche a poter essere installate.

Ma nello specifico quali caratteristiche devono avere le caldaie alimentate a pellet e cippato per essere 3 stelle?

In base ai regolamenti Regionali è possibile installare generatori di calore che rientrano nella classe ambientale che va da 3 a 5 stelle. Come già anticipato sopra, i valori di riferimento riportati nelle seguenti tabelle riguardano: i valori calcolati con 13% di ossigeno di PP (particolato primario), COT (carbonio organico totale), NOx (Ossidi di azoto), CO ( Monossido di carbonio), ŋ ( Rendimento).

Classificazioen dei Generatori 3 stelle

Quali caratteristiche devono avere le caldaie alimentate a pellet e cippato per essere 4 e 5 stelle?

I generatori con certificazione ambientale 4 o 5 Stelle, hanno rendimenti minimi più elevati e livelli di emissione molto bassi. Anche se la normativa che interessa la Regione Sardegna fa riferimento a generatori in classe 3 e 4 Stelle è opportuno chiarire che nel caso di elemento trainante in Superbonus 110% o nuova installazione in Ecobonus 50% il generatore di calore deve essere provvisto di Certificazione 5 Stelle. Vediamo di seguito i valori per i generatori con 4 o 5 Stelle ambientali:

Classificazioen dei Generatori 4 stelle
Classificazioen dei Generatori 5 stelle

Questi prodotti accedono a diversi incentivi di efficientamento energetico. Gli incentivi vengono erogati sia in caso di nuova installazione (5 Stelle ambientali) sia in caso di sostituzione di un altro generatore di calore (4 Stelle ambientali). La possibilità di poter accedere o meno agli incentivi dipende anche dal tipo di intervento che si intende realizzare e non solo dalla certificazione della nuova caldaia.

Nella nostra gamma di prodotti, diversi sono quelli certificati in 4 e 5 stelle ambientali:

Per capire a quale incentivo si ha diritto e con quale prodotto è possibile accedervi è necessario rivolgersi sempre a un professionista  che saprà consigliarti sul prodotto idoneo alle tue esigenze.

Contattaci