Consumi energetici minimi per la villetta unifamiliare
Le fonti rinnovabili riducono quasi a zero i consumi energetici della villetta unifamiliare
Tipologia di intervento: nuova costruzione con standard di casa passiva
Zona climatica: D, gradi giorno 1574
Prodotti Tatano: Termocamino Kalorino, modello KS Medium a pellet di legna/legna; impianto solare termico a circolazione forzata L500.
Esigenza del cliente:
La nuova abitazione riprende linee e materiali costruttivi caratteristici dell'architettura locale, ma è assolutamente innovativa dal punto di vista dei consumi energetici, tanto da soddisfare i criteri di casa passiva.
Le scelte a livello di involucro e di impianti tecnici sono state condizionate dai vincoli normativi in merito alle prestazioni energetiche degli edifici di nuova costruzione. A fronte dei costi iniziali per l'investimento, il committente ha richiesto un impianto di semplice gestione, comfort ai massimi livelli e possibilità di controllo a distanza del sistema.
Soluzione di progetto
Grazie all’impiego di soluzioni e prodotti innovativi- termocamino Kalorino KS Medium Pellet di legna/Legna integrato ad un impianto solare termico a circolazione forzata da 500 L, abbinato all’ impianto di riscaldamento a ventilconvettori- il fabbisogno energetico è interamente soddisfatto dalle fonti rinnovabili e i costi legati al riscaldamento e alla produzione di acqua calda sanitaria sono minimi.
Lo sfruttamento di fonti di energia rinnovabili soddisfa anche la richiesta della committenza di soluzioni sostenibili e a basso impatto ambientale.
-
-
Superficie riscaldata240 m²
-
ModelloKalorino KS Medium Pellet di legna/legna
-
Potenza utile31 kW
-
Classe di efficienza energeticaA++
-
Tipologia impiantoad alta temperatura, con scambio termico acqua-aria, a ventilconvettori.
-
Accumulo termicocella termica da L500 con ACS integrata (L100)
-
Combustibilipellet di legna e legna di piccola pezzatura
-
Stoccaggio combustibileSilo di serie (120 L)
-
Fabbisogno energetico50% garantito da fonti rinnovabili
-
Dettagli di progetto
Cuore dell’impianto di riscaldamento autonomo è il Termocamino KS Medium Pellet di legna/legna, al quale sono abbinati 4 pannelli solari termici piani a circolazione forzata installati sul tetto. L’impianto solare, gestito dalla regolazione digitale, è collegato ad una cella termica da 500 L, con accumulo di acqua calda sanitaria integrato da 100 L. L’integrazione solare provvede a riscaldare per primo l’acqua calda sanitaria e, una volta raggiunto il set-point impostato, inizia ad accumulare l’energia all’interno dell’accumulo inerziale.
La produzione del calore e dell’acqua calda sanitaria è quindi interamente affidata alle energie rinnovabili, con notevoli benefici sotto il profilo della riduzione dei consumi energetici e delle emissioni inquinanti, mantenendo sempre i massimi livelli di comfort.
Vai al modello