Sezione Residenziale

Pannello Solare a circolazione naturale

Sistema solare da 200 L o 300 L

Pannello Solare a circolazione naturale

Pannello solare a circolazione naturale

Il pannello solare a circolazione naturale è il sistema più semplice e vantaggioso per la produzione di ACS negli edifici mono e bifamiliari, sia per le nuove costruzioni sia in caso di ristrutturazioni. Consente di ridurre i costi energetici e le emissioni di CO2 in modo sostenibile.

 

I vantaggi

  • Possono essere impiegati universalmente, sia su tetti inclinati sia su tetti o superfici piane grazie al kit di fissaggio omologato dal punto di vista statico
  • Sono facili da installare e da integrare alla caldaia
  • Richiedono un impianto semplice: è sufficiente collegare il sistema con i raccordi idraulici
  • Funzionano in maniera semplice: non necessitano di circolatore e di regolatori elettronici, di conseguenza non producono consumi elettrici
  • Hanno tempi di manutenzione ridotti
  • Consentono di risparmiare fino al 60% sul fabbisogno energetico dell’acqua calda sanitaria
  • Hanno basse emissioni termiche ed elevata efficienza anche con scarsa insolazione (Certificazione Solar Keymark, secondo EN 12975)
  • Danno la possibilità di accedere agli incentivi dello Stato e degli enti pubblici sotto forma
    di detrazioni fiscali e agevolazioni
    • Superficie lorda
      2,58 m² per singola piastra solare
    • Superficie di assorbimento
      2,26 m² per singola piastra solare
    • Coefficiente di assorbimento
      α > 95 %
    • Tipo di pannello
      pannello solare termico piano con superficie selettiva Tinox
    • Campo di applicazione
      abitazioni mono e bifamiliari, per nuove costruzioni o in caso di riqualificazioni
    • Tipo di installazione
      su tetti inclinati oppure su superfici e tetti piani (con apposito supporto)
    • Altre caratteristiche
      il sistema è composto da: un pannelo solare piano con bollitore da 200 L o da due pannelli solari piani con bollitore da 300 L

Prestazioni certificate grazie alla progettazione, al design e a materiali di altissima qualità.

Tutti i componenti del pannello solare a circolazione naturale assicurano un funzionamento efficiente, affidabile e con un minimo impatto ambientale.

Il collettore solare con rivestimento selettivo della superficie captante, a elevata trasparenza, garantisce un elevato assorbimento dell’irraggiamento solare. L’involucro del collettore possiede una copertura in vetro speciale, a basso contenuto di ferro, e assicura un isolamento termico altamente efficace.

L’assorbitore in rame a forma di meandro, con tubazioni di collegamento integrati, consente un prelievo uniforme del calore prodotto. Il bollitore integrato da 200L\300L, in acciaio smaltato, a doppia camera, è coibentato con poliuretano espanso ad alta densità ed è provvisto di annodo a magnesio e resistenza elettrica.

Affidabilità nel tempo

Ha tenuta durevole e garantisce elevata stabilità nel tempo grazie al telaio continuo in alluminio piegato e all’isolamento del vetro privo di giunti. La parete posteriore in lamiera d’acciaio zincato è resistente agli urti e alla corrosione.
Il sistema di fissaggio in dotazione è semplice da montare, con componenti in acciaio inossidabile e alluminio omologati dal punto di vista statico e a prova di corrosione, in modo da conferire al pannello robustezza, stabilità e lunga durata.

Il pannello solare a circolazione naturale

Il pannello solare a circolazione naturale è riempito con un fluido antigelo (glicole) che garantisce il trasporto del calore dal pannello al bollitore. L’energia del sole passa attraverso il vetro e incontra l’assorbitore che, scaldandosi, trasferisce calore al fluido termovettore, che si dilata e si sposta verso l’alto nell’intercapedine del bollitore. Qui avviene la cessione del calore al lato sanitario e il liquido raffreddato fluisce di nuovo nella parte inferiore del pannello.

In un pannello solare termico a circolazione naturale, questo ciclo avviene per effetto della convezione: non viene utilizzata una pompa di circolazione, e di conseguenza, non ci sono consumi elettrici.

Pannello Solare a circolazione naturale
Pannello solare a circolazione naturale