Tanti usi, una caldaia a scarti agricoli unica
La caldaia a scarti agricoli Kalorina BK25 è davvero unica per la sua categoria: consente di riscaldare casa e produrre acqua calda sanitaria (ACS). Progettata con un design moderno e funzionale, ha una struttura solida e dalle dimensioni ridotte per un minimo spazio di ingombro, inoltre ha maggiore autonomia rispetto alle altre caldaie compatte e un alto grado di rendimento.
La caldaia è alimentata a pellet, ma grazie all’integrazione del KIT B di serie è possibile utilizzare combustibili locali alternativi, come ad esempio gli scarti agricoli sfruttando il loro alto potere calorifico e il basso costo.
I vantaggi
- Ha un ingombro ridotto nel locale di installazione con base di appoggio di soli 0,67 m2 e diverse varianti di montaggio
- Permette di utilizzare gli scarti di cereali con un risparmio che va dal 30% al 60%
- Può essere collegata a qualsiasi sistema esistente per la distribuzione del calore, offrendo le stesse comodità di una caldaia tradizionale a gasolio
- È silenziosa grazie al ventilatore modulante (le sue emissioni sonore sono inferiori a 50 db)
- Richiede un ridotto consumo di corrente
- Ha un alto grado di rendimento e minime emissioni grazie alla particolare geometria dello scambiatore di calore
- Può essere integrata con l’impianto dei pannelli solari, sfruttando al meglio le fonti di energia pulite
-
-
Potenza al focolare29 kW
-
Potenza nominale26 kW
-
Campo di modulazione della potenza1:3
-
Classe caldaia (secondo EN 303-5)classe 3
-
Biomasse da utilizzarePellet di legna/legna
-
Altre biomasse compatibiliSansa, Nocciolino, Gusci triti, Scarti cereali
-
Bio-combustibilioli vegetali, bio-diesel (previa applicazione bruciatore).
-
Funzionamentoautomatico, con regolazione elettronica digitale della combustione
-
Produzione ACSTramite la serpentina integrata Tramite il bollitore esterno Con l'integrazione all'impianto solare termico
-
Tipologie di impiantoad alta e/o bassa temperatura (termosifoni, pannelli radianti, fan-coil)
-
Altre caratteristicheè ideale per aziende agricole e agriturismi che possono utilizzare i combustibili alternativi come i cereali, ottenendo un rapido ammortamento dell’impianto.
-
Versatilità
La caldaia a scarti agricoli Kalorina BK25 utilizza la tecnica di combustione brevettata che consente di bruciare pellets, cereali e legna in un'unica camera di combustione.
Il kit “B”, integrato di serie, è completo di coclea e sistemi di azionamento con regolazione elettronica della miscelazione e del dosaggio dei cereali, inoltre permette di bruciare in modo
ottimale gli scarti sino all’ 80%, sfruttando al massimo il loro potere calorifico.
La caldaia è dotata di secondo silo (da 93 L) che garantisce maggiore autonomia.
Con l’aggiunta di uno speciale bruciatore può utilizzare sia combustibili tradizionali (gas/gasolio), sia biodiesel e oli vegetali, combustibili ecologici e rinnovabili.
Sicurezza e Controllo
La caldaia a scarti agricoli Kalorina serie BK25 consente di avere un controllo costante dell’impianto e di tutti gli stati d’esercizio: accensione, programma di funzionamento, mantenimento della brace, spegnimento, avviso di disfunzione e indicazione di errore.
La caldaia ha tutti i dispositivi di sicurezza integrati: sensori di scorta combustibili nei silos, limitatore portello di sicurezza, dissipatore della potenza residua, sonde temperatura acqua/gas di scarico per un monitoraggio d’esercizio attivo.
Dispone di una porta LAN per il controllo da pc, tablet o smartphone mediante connessione internet oppure mediante modulo GSM, così da avere un impianto sempre a portata di mano.
Manutenzione semplice
Tutte le caldaie Tatano sono progettate per ottimizzare il lavoro ed evitare lo spreco di combustibile. Kalorina Bk25 produce una ridotta quantità di ceneri che vengono
depositate nel cassetto ceneri sottostante; il cassetto ha 8 litri di capacità ed è facilmente asportabile per una facile manutenzione.
Schemi di impianto


