Sistema standard collaudato e sicuro
Il sistema di caricamento pneumatico, di facile installazione ed elevata flessibilità, è la soluzione ideale per creare un deposito combustibile in qualsiasi spazio a disposizione: locali adiacenti, sovrastanti o sottostanti il vano tecnico (anche in quelli con forme sfavorevoli o difficilmente accessibili).
Assicura uno svuotamento affidabile e uniforme, nonché maggiori lunghezze di trasporto fino alla caldaia.
Consente di scegliere in modo indipendente tra loro, il posto opportuno per la caldaia e il deposito. Ogni caldaia è in grado, attraverso la turbina d’aspirazione di serie, di aspirare il pellet fino ad una distanza di 20 metri e un dislivello massimo di due piani (fino a 5 metri).
I vantaggi
- Permette lo stoccaggio del combustibile in quantità variabile, in base agli spazi disponibili;
- Dispone di sistema di alimentazione graduale e continua senza l’intervento dell’operatore e con conseguente risparmio di tempo e fatica;
- Consente di risparmiare sui costi grazie alla possibilità di acquistare a stock il combustibile;
- Non necessita di più spazio di quello necessario per un riscaldamento a gasolio e qualsiasi vano esistente può essere facilmente adattato in deposito pellet: pochi metri nella cantina, nel sottotetto, in un angolo inutilizzato della casa; offre la possibilità di installazione anche all'aperto in posizione protetta dalle intemperie;
- Funzionamento silenzioso grazie al perfetto isolamento acustico del sistema di aspirazione abbinato al serbatoio di stoccaggio di grandi dimensioni;
- Minimo dispendio di energie per la progettazione, impiego flessibile e montaggio estremamente semplice per l’installatore;
- Pochi componenti di base a cui possono essere aggiunti numerosi accessori disponibili, per gestire tutte le necessità impiantistiche e creare soluzioni su misura.
-
-
Idoneo per biomassepellet di legna classe A1 e A2 (EN ISO 17225-2) sansa, nocciolino, gusci triti (EN ISO 17225-6)
-
Sistema valido percaldaie a pellets dalla classe compatta Kalorina serie MK25, K35 PV e BK25; termocamini Kalorino KS Pellet (15,8 -31 kW); caldaie della serie Kalorina K20 M, K22 E, K22 EPA, BK22 E e K24 E (23-104 kW), caldaie classe 5 della serie Kalorina LE-PA (Low Emission), K22 CL5, Blu Evo, serie Kalorina MK Low Emission.
-
Sistema di riempimentopneumatico dall'autobotte; con mezzi meccanici tramite apposite botole di carico; caricamento manuale dei sacchi.
-
Gruppo motoriduttore230 Volt (1 fase)
-
Dimensioni tramoggia di stoccaggio (L x P x h)mm 990 x 990 x 1140
-
Capacità660 L / 460 Kg
-
Portata massima di caricoKg 1400
-
Moduli di elevazioneda 300 mm o da 600 mm
-
L'impianto di caricamento pneumatico è adatto a qualsiasi tipo di caldaia a pellets sia di nuova installazione sia già esistente.
Può essere installato direttamente nel vano di stoccaggio oppure abbinato a un magazzino a tramoggia di diverse capacità.
Garantisce un’alimentazione automatica e continua grazie a tre componenti base collegati tra loro in modo facile e intuitivo:
- Centrali aspiranti Nova 1, Nova 2 e Nova 3
- Control panel Drive
- Serbatoio dosatore dispenser
Centrale aspirante.
Robusta e affidabile, con corpo realizzato in acciaio inox per una lunga durata nel tempo, è dotata di contenitore polveri, gruppo motore monofase a spazzole con grande potenza aspirante, scheda elettronica di controllo integrata. L’allacciamento della tubazione aspirante è reversibile DX/SX.
Dosatore dispenser
Presenta una estrema facilità d’installazione e consente anche l’adattabilità a tutti i serbatoi in dotazione alle caldaie a pellet.
Il materiale plastico autoestinguente e trasparente consente all'installatore e all'utente di valutare costantemente il funzionamento dell’impianto.
Control Panel Drive
È integrato, ha una gestione semplice e intuitiva e rende possibile il funzionamento automatico dell’impianto.
È dotato di una manopola di regolazione e di due led che indicano lo stato di funzionamento del sistema; è predisposto per il cablaggio e il controllo di tutti i componenti adatti all'automazione e alla personalizzazione degli impianti.
I magazzini di stoccaggio a tramoggia, modulabili e abbinabili con sistema di aspirazione, sono stati progettati per essere installati in qualsiasi spazio.
Disponibili in più misure, possono essere anche ampliati in altezza, grazie ai comodi moduli di elevazione che consentono di ampliare la capacità fino a 1400 kilogrammi.
Tutti i modelli sono dotati di robusti piedi di regolazione in gomma a vite. L’impiego degli accessori permette di personalizzare l’impianto, adeguandolo alle più svariate esigenze del cliente.