La soluzione affidabile e duratura

Il sistema di alimentazione mediante coclea motorizzata con estrattore orizzontale oppure ascendente con trasferimento verso l’alto, è la soluzione ideale per depositi stretti, di pianta quadrata o circolare, posti allo stesso piano oppure sottostanti al vano tecnico.
Questo sistema di alimentazione offre diversi vantaggi: efficace sfruttamento del volume del deposito, minimo dispendio di risorse per la progettazione e il montaggio da parte dell’artigiano.

I vantaggi

  • Sistema di alimentazione affidabile ed estremamente silenzioso, facile installazione e minimi interventi di manutenzione; permette di adattare al deposito un locale esistente;
  • Maggiore volume di stoccaggio con conseguente autonomia dell’impianto;
  • Utilizzo ottimale del volume del deposito grazie alla disponibilità di diverse varianti di coclea su misura per il cliente;
  • Flessibilità di impiego con possibilità di utilizzo orizzontale, verticale e inclinato, con angolo di inclinazione da 0° a 45°.
  • Il sistema di caricamento a coclea motorizzata può essere abbinato a un serbatoio da interrare o a un silo in tessuto.
    • Idoneo per biomasse
      pellet di legna classe A1 e A2 (EN ISO 17225-2) sansa, nocciolino, gusci triti (EN ISO 17225-6)
    • Sistema valido per
      caldaie a pellet 23 -104 kW della serie Kalorina K20 M, K22 E, K22 EPA, BK22 E e K24 E; classe compatta Kalorina serie MK25, K35 PV e BK25 caldaie classe 5 della serie Kalorina LE-PA (Low Emission), K22 CL5 e serie Kalorina MK Low Emission.
    • Sistema di riempimento deposito
      pneumatico dall'autobotte o con mezzi meccanici tramite apposite botole di carico
    • Gruppo motore
      230 Volt (1 fase)
    • Diametro (Ø)
      D 100
    • Angolo di inclinazione
      7t/h, con inclinazione coclea a 45°
    • Portata
      D 100
    • Lunghezza standard
      3 m
    • Lunghezza massima
      6 m
    • Unità pescante
      tramite la bocca di prelievo

Coclea ascendente motorizzata

Questo efficiente sistema a coclea garantisce un metodo di caricamento veloce e sicuro delle caldaie a pellet, da un deposito di stoccaggio al silo caldaia.

Si tratta di coclee componibili e personalizzabili in ogni particolare, dal carico allo scarico, al tipo di accessorio per adattarsi a diverse applicazioni e tipologie di depositi.

Le prolunghe di svariate lunghezze (da un minimo di 1 metro) vengono utilizzate per comporre e ampliare le coclee secondo le esigenze del cliente e consentono di raggiungere una lunghezza massima di 6 metri, con manicotti di collegamento.
La spirale all'interno della coclea è autocentrante, senza supporti intermedi; può essere dotata di sensori capacitivi da applicare al silo caldaia per far sì che la coclea si trasformi in un vero e proprio sistema di caricamento automatico.

La coclea ascendente motorizzata è costituita da:

  1. Gruppo motore, montato sia allo scarico (posizione standard) sia al carico (secondo caratteristiche di progetto) e con trasmissione a cinghia.
  2. Tubo convogliatore in acciaio zincato con bocca di prelievo o unità pescante.
  3. Elicoide che, ruotando sul proprio asse, esercita una componente di spinta assiale sul materiale contenuto nel tubo convogliatore
  4. Sensori capacitivi di livello per regolare la coclea di estrazione, generando intervalli di inserimento del combustibile ottimali con consumo minimo di energia.
  5. Funzionamento automatico tramite comando e programmazione sulla scheda caldaia.