Microrete di Teleriscaldamento
Container Centrale Termica per le 3 sottostazioni della microrete di teleriscaldamento
Les Ecossolies è uno stabile di uffici destinati alle giovani imprese che tramite la loro attività di innovazione, creazione e ricerca metteranno a disposizione degli strumenti per promuovere la cooperazione e lo sviluppo economico nei progetti di economia sociale e solidale al servizio dell'intera area ESS della Francia e dei suoi stakeholders locali.
Tipologia di intervento: nuovo impianto di climatizzazione con microrete di teleriscaldamento
Installatore: L'impianto è stato realizzato dall'equipe di ingegneri di Weya, partner Tatano (www.weya.fr) che assicurerà l'assistenza tecnica e la fornitura di combustibile per questa centrale termica.
Prodotti Tatano: Smart Mobile Energy- Biocontainer; Caldaia K2223 EPA FMC; Alimentatore snodato a coclea.
Esigenza del cliente
La necessità era quella di trovare la soluzione migliore e più ecosostenibile per riscaldare 3 sottostazioni di una piccola rete di teleriscaldamento, nelle condizioni in cui mancava lo spazio necessario per un vano tecnico.
Soluzione di progetto
Innovazione e sostenibilità sono criteri che determinano la soluzione energetica dell'edificio: Smart Mobile Energy- Biocontainer, quindi la scelta cade sulla caldaia a pellet, modello Kalorina K 2223 EPA (267 kW), impiantata in un ultramoderno impianto con microrete di teleriscaldamento allestito all'interno di un container come centrale termica.
-
-
Modello caldaiaK 2223 E (n. 1)
-
Potenza utile267 kW
-
CombustibilePellets di legna
-
Stoccaggio combustibileContainer di stoccaggio (30 m³)
-
Trasporto combustibileAlimentatore snodato a coclea
-
Risparmio annuo40% rispetto a gas
-
Dettagli di progetto
La configurazione tecnica dell'impianto permette alla caldaia di riscaldare le diverse zone sia tramite VMC (ventilazione meccanica controllata) sia tramite i termosifoni. Inoltre, sono stati integrati due bollitori da 1000 litri per coprire il fabbisogno di ACS.
La caldaia K2223 E, alimentata a pellet, con un funzionamento completamente automatico è dotata di sistemi di pulizia pneumatica, un multiciclone depolveratore fumi a bordo macchina e l'impianto di aspirazione fumi, per garantire il massimo rendimento di esercizio.
Un secondo container adibito allo stoccaggio del combustibile assicura l'alimentazione del pellet alla caldaia tramite un alimentatore snodato a coclea. Con una capacità di cca. 30 m³ di combustibile caricato da autobotti tramite gli appositi bocchettoni garantisce un'autonomia di esercizio dell'impianto di due settimane.
Tramite il modulo di teleassistenza inserito di serie è possibile il monitoraggio e l'assistenza remota attraverso il PC.
Vai al modello