Villa Le Petite Paradise, Marrakech (Marocco)
Sezione Residenziale
Progetti realizzati

Riscaldamento autonomo

Impianto di riscaldamento efficiente ed ecosostenibile della villa indipendente

Tipologia di intervento: riqualificazione energetica

Installatore: l’impianto è stato realizzato dalla ditta WaterSol Maroc Marrakech, partner Tatano di zona

Prodotti Tatano: Caldaia con funzionamento automatico a pellet di legna, modello Kalorina K2210 E con Sil-Max 800.

 

Esigenza del cliente

La necessità di questa villetta singola, adibita soltanto come residenza estiva, era quella di trovare la soluzione migliore e più ecosostenibile per la climatizzazione invernale.
Per la realizzazione degli impianti i proprietari hanno puntato sulle energie rinnovabili: una scelta vincente sotto il profilo dei rendimenti e in chiave di sostenibilità, affidandosi ai prodotti ad alta efficienza Tatano.
 

Soluzione di progetto

La riqualificazione energetica ha comportato la realizzazione di un innovativo sistema di riscaldamento e di un impianto di riscaldamento a pavimento.

Cuore dell'impianto di riscaldamento autonomo è la caldaia a pellet, modello Kalorina K2210 E abbinata ad un accumulo da 500 L, che va a sostituire la caldaia a gasolio e la pompa di calore esistenti.

Ciò consente sia la produzione di acqua calda sanitaria per i bagni della casa, sia la produzione di acqua calda a supporto del riscaldamento in inverno, nonché della piscina.

Questa soluzione garantisce ottimi risultati non soltanto sotto il profilo dei rendimenti e del comfort, che si mantengono costantemente elevati in tutte le stagioni, ma anche in chiave di sostenibilità ambientale, alla quale una scelta impiantistica di questo tipo offre certamente un valido contributo.
 

    • Modello Caldaia
      k2210 E (n°1)
    • Potenza termica installata
      104 kW
    • Potenza termica sostituita
      60 kWatt
    • Accumulo di ACS
      500 litri
    • Tipologia di impianto
      misto, pavimento radiante e termosifoni
    • Combustibile utilizzato
      nocciolino depolverizzato
    • Stoccaggio combustibile
      Sil-Max 800, in sostituzione al silo di serie
    • Risparmio
      80% rispetto al combustibile fossile
    • Break-even point
      3 anni

Dettagli del progetto

Con l’installazione della caldaiaKalorina K2210 E alimentata a nocciolino, la produzione del calore e dell'acqua calda sanitaria è stata interamente affidata alle energie rinnovabili.

L’intero sistema è gestito da una regolazione smart, che ottimizza la funzionalità della caldaia, con l’adeguamento automatico della potenza al reale fabbisogno della struttura e l’interfaccia per il controllo remoto tramite smartphone e PC.

L’intero impianto converge su un collettore dal quale partono le mandate per l’impianto a pavimento radiante, per i termosifoni e per il boiler dell’ACS della casa e della piscina.