Titoli di Efficienza Energetica (TEE) per struttura sociosanitaria

Tipologia di intervento: riqualificazione centrale termica

Responsabile e coordinatore lavori:
SSE Liguria s.a.s, ESCo (Energy Service Company) vanta una lunga esperienza nel campo dell’impiantistica industriale. L’esigenza di creare una società di servizi energetici (ESCo) nasce dalla necessità di offrire al cliente finale, in fase dell’intervento di efficienza energetica, le opportune garanzie sui risparmi attesi. Nel progetto in oggetto la SSE LIGURIA ha assunto in proprio tutti gli oneri di realizzazione degli impianti, la fornitura della caldaia a biomassa e la gestione e manutenzione dell’opera per 5 anni.
Per maggiori informazioni: SSE Liguria | Tel: 0187777269 | sseliguria@gmail.com

Prodotti Tatano: caldaia a biomassa, modello Kalorina K400 EPA - LC (Lambda Control) - prima caldaia in Italia di questa potenza omologata secondo la classe 5 della norma UNI EN 303-5:2012.

 

Esigenza del cliente

Dal punto di vista energetico, la struttura socio sanitaria “Campo del Vescovo” sita in Rocchetta Vara (SP) e particolarmente esigente e richiede impianti in servizio continuativamente h 24 al giorno, per cui in questa struttura energy- intensive, l'investimento in soluzioni impiantistiche efficienti di riscaldamento, può determinare notevoli risparmi di energia primaria, con benefici non indifferenti nei conti economici dell’azienda ospedaliera.

Soluzione di progetto 

La soluzione realizzata cambia radicalmente lo stato esistente, passando da due caldaie a GPL in sostituzione con la caldaia a biomassa modello Kalorina K400 EPA – LC per garantire il comfort di riscaldamento e la produzione di ACS dei 80 posti letto. Già esistenti nell’impianto due puffer da 1.200 lt cadauno per gli usi sanitari.

    • Modello caldaia
      K400 EPA-LC
    • Potenza termica installata
      400 KWatt
    • Potenza termica sostituita
      487 kW (n. 2 caldaie da 360 kW e 127 kW)
    • Accumulo tecnico
      n. 1 bollitore da 5000 litri
    • Tipologia di impianto
      impianto radiante ad alta temperatura
    • Combustibile
      Cippato certificato EN 14961-4 / Pellet classe A1 certificato EN 14961-2
    • Stoccaggio combustibile
      Silos realizzato su piano sovrastante centrale termica di autonomia mensile

Dettagli di progetto per i Titoli di Efficienza Energetica

La caldaia a biomassa, modello Kalorina K400 EPA - LC alimentata a cippato di legno e pellet, con sistema di controllo della combustione tramite la sonda Lambda soddisfa le esigenze annue di energia termica per il riscaldamento e per ACS della struttura. È dotata di sistemi di pulizia pneumatica, multiciclone depolveratore fumi integrato a bordo macchina per garantire il massimo rendimento di esercizio e delle emissioni minime. L'impianto di aspirazione fumi, con controllo elettronico assicura un ottimo tiraggio

Gli interventi di riqualificazione dell’impianto hanno portato ottimi risultati in termini di efficienza energetica:

 

SITUAZIONE CONSUMI PRIMA DELL'INTERVENTO

Consumi di GPL prima dell’intervento: 25.250 m3 /anno
Costo del GPL: 88.000 euro /anno
Energia termica primaria in TEP dissipata: 60 TEP/anno    

 

SITUAZIONE CONSUMI CONTABILIZZATI DOPO L'INTERVENTO

Consumo di cippato: 300 ton/anno
Consumo di pellet: 170 ton/anno
Costo annuo del cippato: 24.000 euro
Costo annuo del pellet: 37.400 euro
Costo investimento: 100.000 euro
Break even point: 60 mesi                         
Risparmio per i primi 5 anni: 23%
Risparmi dopo ammortamento: 48%

 

TEE (CERTIFICATI BIANCHI)

Valore totale incentivo: 14.000 anno x 5 anni = 70.000 euro