Circuito Skat Kart a Targu Secuiesc
Con la nuova caldaia a pellet il circuito riapre le porte per le gare ufficiali di karting e per gli appassionati di motori.
Costruita nel 1988, la storica pista Skat Kart di Targu Secuiesc è stata per molti anni l’unico circuito approvato per le competizioni e gare ufficiale nel paese. Nel 2011, il circuito viene inserito nell’ambito del Programma operativo regionale e cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il Fondo europeo di sviluppo regionale, quindi rinnovato e ampliato per rientrare nel circuito delle competizioni e delle gare ufficiali. Oggi, il circuito Skat Kart, con la sua pista di 1431 m omologata, che soddisfa i più elevati standard di sicurezza imposti dalla Federazione Internazionale di Karting (FIK), è sede del campionato nazionale di Karting – Rotax Max Challenge Romania, ma anche ideale per organizzare eventi privati, come motor track day o Pilot School, per i racers adulti e bambini con diversi livelli di esperienza. Per rendere l’esperienza più piacevole, nel progetto è stata prevista la costruzione di una nuova struttura, vicino alla pista con degli spazi destinati alla Pilot School, per i membri del Private Club Karting, nonché un’area di ristoro per i partecipanti e gli spettatori delle gare.
Tipologia di intervento:nuovo impianto di climatizzazione
Installatore:S.C. KFT Import Export Romwald SRL, azienda specializzata nella progettazione e installazione di impianti idraulici e tecnologici per riscaldamento civile ed industriale, partner Tatano di zona.
Prodotti Tatano:caldaia a pellet di legna/legna, modello Kalorina K 2213 E, dalla gamma di caldaie di media potenza, idonea per il riscaldamento dei grandi spazi.
Esigenza del cliente:
La necessità è quella di trovare la soluzione migliore per l’approvvigionamento energetico della struttura, in grado di superare la criticità rappresentata dal volume importante da riscaldare e dal fatto che l'edificio viene utilizzato saltuariamente.
Soluzione di progetto
La soluzione di riscaldamento con la caldaia a pellet di legna/legna Kalorina K2313 E, costruita su misura per rispondere anche alle esigenze architettoniche del vano tecnico, si adatta perfettamente alle esigenze della struttura di avere un impianto “turbo” e di riscaldare velocemente l’edificio.
-
-
Superficie1300 m²
-
Modello caldaiaK2213 E (n. 1)
-
Potenza termica installata151 kW
-
Tipologia di impiantoScambio termico acqua/aria (ventilconvettori)
-
Accumulo inerzialeN. 2 Puffer per una capacità di 1000L di acqua tecnica;
-
Combustibilipellet di legna, legna
-
Stoccaggio combustibileSilo di dotazione caldaia (190 L)
-
Break even point4 anni
-
Dettagli di progetto
Cuore dell'impianto è la caldaia a pellet di legna/legna Kalorina K2213 E, una caldaia di performance davvero eccellenti e consumi contenuti. Grazie all'elevato contenuto d'acqua, non è stato necessario prevedere un compensatore idraulico e altri accessori e ciò ha semplificato notevolmente la fase d'installazione.
I bollitori ad accumulo da 500 litri ciascuno, garantiscono in ogni momento la disponibilità d'acqua anche per prelievi importanti.
Il sistema di trattamento acqua con addolcitore evita problemi d'incrostazioni nell'impianto.
L’interro impianto è gestito da una regolazione digitale che consente la diagnosi continua di tutto il sistema, anche dal remoto.
Vai al modello