Caldaia per allevamento avicolo
Caldaia a pellet Classe 5 per il riscaldamento ecosostenibile dell’allevamento biologico
Tipologia di intervento: apertura sito produttivo con realizzazione dell’impianto di climatizzazione ex-nuovo.
Installatore: Idrofiamma s.r.l, Servizio Tecnico Autorizzato Tatano, azienda leader nel settore della termotecnica specializzati nei servizi chiavi in mano per strutture civili e industriali. Dal sopralluogo alla prima accensione, dall’analisi termica alla progettazione di centrale, proposte impiantistiche rispettose dei regolamenti sia nazionali che locali.
Tipologia di progetto: misura PSR regione Veneto
Prodotti Tatano: Caldaia a pellet Classe 5, modello Kalorina K375 LE-PA (Low Emission); sistema di estrazione e trasporto automatico combustibile a balestra SCB02.
Esigenza del cliente:
L’apertura di un nuovo sito produttivo avicolo in grado di fornire prodotti di alta qualità italiana, con la massima attenzione sulla qualità dei processi produttivi nel rispetto degli standard di crescita biologica con l’obbiettivo di raggiungere una produzione avicola pari a 20.000 polli AIA al mese.
Rispetto dell’ambiente, risparmio energetico e massima tecnologia non rappresentavano soltanto i minimi requisiti per i punteggi regionali, ma anche una scelta strategica dell’azienda per dimostrare il forte senso di responsabilità nei confronti della società e del territorio.
Soluzione di progetto per l'installazione della caldaia per allevamento avicolo
Agli elevati standard di efficienza energetica e tutela ambientale contribuiscono le tecnologie Tatano scelte per realizzare l’impianto di riscaldamento: la caldaia a pellet in classe 5, modello Kalorina K375 Low- Emission, che grazie ad una tecnica di combustione consolidata consente di mantenere al minimo le emissioni di CO, Nox e di particelle di polveri con un grado di rendimento fino a 92%.
Completa la soluzione “chiavi in mano”, il partner Idrofiamma con la realizzazione delle opere edili a regola d’arte della centrale termica e dell’impianto di riscaldamento dei capannoni.
-
-
Modello caldaiaKalorina K375 LE-PA Low -Emission (n. 1)
-
Potenza termica installata375 kW
-
Tipologia di impiantoCentralizzato, scambio termico acqua/ aria tramite n° 10 aerotermi da 35 kW
-
Accumulo inerziale3000 litri
-
Combustibilipellet di legno di classe A1 certificato EN 14961-2 e cippato certificato EN 14961-4
-
Volume stoccaggio combustibile65 m³
-
Estrazione/Trasporto combustibileEstrazione a balestra (SCB02)
-
Dettagli di progetto della caldaia per allevamento avicolo
Cuore dell’impianto, la caldaia Kalorina K375 LE-PA (Low Emission), con la certificazione secondo la EN 303-5:2012 e superamento dei massimi criteri di sicurezza imposti da nuova Direttiva Macchine 2006/42/CEE, garantisce altissimo rendimento e minimo impatto ambientale premiati anche dal Conto Termico.
La caldaia per allevamento avicolo, abbinata ad un impianto ad alta temperatura, con scambio termico acqua/aria, assicura tramite un sistema di aerotermi cubici al tetto una distribuzione uniforme di calore per ogni compartimento dei due capannoni. Grazie ai sistemi di regolazione ad alta tecnologia e alla possibilità di interfaccia con la regolazione bioclimatica di ogni ’ambiente, riesce ad adeguare la potenza al reale fabbisogno di calore per ogni fase di crescita dei pulcini. Tramite il Remote Control, l’intero sistema è continuamente monitorato dal nostro STA.
Vai al modello