33 MW installati in una serra Eco-sostenibile
Impianto a biomassa ad alta tecnologia e basso impatto ambientale
Tipologia di intervento: riqualificazione energetica
Progettista: Tatano snc
Installatore: SC Termodav SRL
Prodotti Tatano: Caldaia a biomassa modello K23300 EPA Q FMC LC; pavimento mobile a rastrelli in versione carrabile; sistema di estrazione ceneri centralizzato.
Esigenza del cliente
L’obbiettivo del cliente prevedeva il risanamento di 12 ettari di serre obsolete, il rinnovamento dell’interra attività, nonché la riqualificazione energetica dell’impianto con lo scopo di abbattere i costi dell’energia e dare un’impronta ecologica alla produzione.
Soluzione di progetto
L’intervento di riqualificazione energetica propone un innovativo sistema termico studiato, progettato e sviluppato sulle specifiche esigenze del cliente: l’utilizzo dei combustibili alternativi*, nello specifico, scarti agricoli: torsoli di mais, scarti di cereali, lolla di girasole, poiché l’azienda investirà nella produzione dell’agri-pellets necessario e realizzerà quindi una filiera a chilometri zero.
-
-
Superficie120 000m2 (12 ettari)
-
Modello caldaiaK23300 EPA Q FMC LC (N.11)
-
Potenza termica installata33 MW
-
Accumulo InerzialeN. 6 Puffer per una capacità di 3000 m3 di acqua tecnica
-
Tipologia di impiantocentralizzato, ad alta temperatura
-
CombustibiliTorsoli di mais, lolla di girasole, scarti di cereali, agri-pellets
-
Stoccaggio combustibilePavimento mobile a rastrelli (vers. carrabile)
-
Superficie/Volume di stoccaggio680 mq/ 2000 m3
-
Trasporto combustibileAlimentatore snodato a coclea
-
Risparmio annuo40% rispetto a gas
-
Sistema estrazione cenericentralizzata, a rastrelli mobili all’esterno del vano tecnico, in apposito container ribaltabile.
-
Risparmio annuo previsto70% rispetto al combustibile fossile
-
Dettagli del progetto per serra eco-sostenibile
11 caldaie policombustibile, modello Kalorina K23300 EPA Q FMC LC (3000 kW), integrate da 6 accumuli inerziali con una capacità complessiva di 3000 m3 di acqua tecnica a servizio del riscaldamento delle serre agricole.
Le caldaie con un funzionamento completamente automatico sono dotate di sistemi di pulizia pneumatica, coclee estrattrice ceneri dalla camera di combustione, bruciatori a coclea con controllo e regolazione dell’aria di combustione primaria, secondaria e terziaria tramite l’inverter che garantisce una perfetta miscelazione con i gas di combustione. L’avanzata tecnica di combustione Lambda Control, consente di raggiungere un grado di rendimento fino al 92% anche al carico parziale. Le volte refrattarie, di particolare geometria, ed i multicicloni depolveratori fumi integrati a bordo macchina assicurano bassi valori del particolato e di emissioni inquinanti.
Per la soluzione di back-up le caldaie sono state previste di serie con bruciatori a gas, con un programma di funzionamento automatico, in alternativa alla biomassa.
Per assicurare la completa autonomia di esercizio delle caldaie, ridurre i costi della logistica del combustibile e gli interventi di manutenzione per la pulizia e lo smaltimento delle ceneri sono stati progettati e personalizzati:
- Il sistema di stoccaggio a pavimento mobile con sistema di estrazione a rastrelli in versione carrabile, come soluzione specifica del cliente.
- Il sistema di estrazione cenere centralizzata per il recupero delle ceneri della camera di combustione, dello scambiatore e delle polveri dal multiciclone con rimozione a rastrelli mobili all’esterno.
- Il sistema Can Bus Controller pratico e di facile utilizzo, permette di monitorare e regolare l’impianto anche in remoto, tramite il PC.
Vai al modello