Scopri il Network per l’efficienza energetica Tatano!
Tatano mette a disposizione la sua rete di partners, aziende di energie rinnovabili, professionisti, in grado di soddisfare qualunque tipo di richiesta e servizio.
Chi è il partner del Network per l’efficienza energetica Tatano
Tatano sceglie i propri partner per la serietà e professionalità; ciò significa formazione continua, esperienza nell’installazione dei prodotti a marchio Tatano, conoscenza delle normative e attenzione al cliente.
Formazione
I nostri partner frequentano regolarmente corsi di formazione pratici/teorici presso l'azienda, sono specializzati e competenti nel consigliare le soluzioni più efficienti di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria. Inoltre, sono costantemente aggiornati sulle novità tecnologiche per migliorare il comfort e le prestazioni energetiche della vostra abitazione.
Consulenza
I nostri partner possono effettuare il check-up energetico del vostro impianto per valutarne l’efficienza e consigliarvi una soluzione più efficiente per il risparmio energetico.
Inoltre, sapranno informarvi sulle agevolazioni fiscali previste per la sostituzione della caldaia e consigliare le soluzioni finanziarie più adatte alle vostre esigenze.
Supporto tecnico
Tatano offre ai propri partner consulenza e supporto tecnico costante in tutte le fasi di realizzazione di un impianto termico, dal progetto all’avviamento.
Le figure coinvolte
I certificatori energetici APE sono abilitati a rilasciare l’attestato di prestazione energetica e possono essere sia una persona fisica che una società.
Il loro compito è quello di attestare le prestazioni energetiche dell’edificio secondo le normi vigenti a livello nazionale e regionale, nel caso di nuove costruzioni o riqualificazioni, valutando sia l’involucro che gli impianti presenti nell’edificio.
I produttori di biomasse legnose a destinazione energetica, rappresentano imprese che operano nel settore produttivo delle biomasse solide agroforestali (legna da ardere, cippato, pellet e/o bricchetti) che hanno scelto un percorso di legalità, qualificazione professionale e attestazione di conformità qualitativa dei prodotti immessi sul mercato.
Le imprese si impegnano a raggiungere i requisiti di qualità, secondo la Norma ISO 17225 in vigore, del prodotto o dei prodotti di maggiore interesse commerciale per l’impresa
(es. cippato A1, A2, B1; legna da ardere, agri-pellet e/o agri-bricchetti).
La complessità dei moderni sistemi di riscaldamento, nonché la possibilità di interconnettere sistemi che utilizzano fonti diverse di energia, con indubbi vantaggi per l’utilizzatore, rendono indispensabile la presenza di un professionista esperto di aspetti termotecnici ed energetici in grado di fornire al proprio committente la soluzione “Ad-Hoc” che meglio veste la specifica applicazione. L’era del “copia/incolla” è finita ed è iniziata l’era della progettazione sostenibile ed efficiente e del progetto ispirato.
Grazie al lavoro di squadra, con diversi studi di progettazione, possiamo proporre e realizzare dei progetti che siano in grado di soddisfare le richieste del cliente e nel massimo rispetto dell’ambiente circostante, producendo il minimo impatto su di esso.
Migliorare la qualità della vita del cliente è uno dei valori cardine della filosofia Tatano. Da questa premessa parte la collaborazione con gli architetti per promuovere la sostenibilità in architettura.
La collaborazione stimola la necessità di una più profonda conoscenza del costruire e di un maggior dialogo tra l’uso intelligente delle tecnologie del riscaldamento, l’architettura e design nel ripensare gli edifici, la loro forma e l’uso dei materiali per aumentare il comfort, l’efficienza ed il risparmio energetico, con soluzioni innovative e performanti.
In questo scenario, i partner Tatano diventano dei veri e propri consulenti di sistemi efficienti a fonti rinnovabili, in grado di affiancare l’architetto nella scelta della soluzione migliore in termini di comfort, sicurezza, efficienza e risparmio energetico, integrazione estetica e convivenza con l’ambiente.
Le E.S. co (Energy Service Company o Società di Servizi Energetici) sono le società che forniscono servizi per migliorare l’efficienza energetica di impianti o edifici dei loro clienti e hanno il compito di ridurre i consumi energetici, sviluppare le energie rinnovabili e limitare le emissioni in atmosfera attraverso l’ottimizzazione degli interventi di efficienza energetica, controllando e monitorando ogni fase di efficientamento energetico.
Servizi e offerte delle Esco
Diagnosi energetiche;
- Verifica della rispondenza degli impianti e delle attrezzature alla legislazione e alla normativa di riferimento;
- Elaborazione di studi di fattibilità con analisi tecnico economica;
- Progettazione degli interventi da realizzare, con redazione delle specifiche tecniche;
- Realizzazione degli interventi di installazione, messa in esercizio e collaudo;
- Conduzione degli impianti, garantendo il miglioramento dell'efficienza energetica ed economica;
- Manutenzione ordinaria degli impianti;
- Monitoraggio e verifica dei consumi;
- Presentazione di adeguati rapporti periodici al cliente;
- Supporto tecnico e consulenza per l'acquisto di finanziamenti da parte del cliente.
Il GSE ricopre un ruolo centrale nell'incentivazione e nello sviluppo delle fonti rinnovabili, nonché nell’attuazione dei meccanismi di informazione per promuovere la cultura dell'uso dell'energia compatibile e sostenibile con le esigenze dell'ambiente.
La principale attività è la promozione, anche attraverso l'erogazione di incentivi economici, dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili. Il gestore di calore si occupa della termoregolazione e contabilizzazione in fase di ristrutturazione dell’impianto termico, sostituzione della caldaia, allaccio all’impianto di teleriscaldamento, passaggio al “servizio energia”, tutto secondo le normative di riferimento
L'idraulico è una figura professionale che può operare in vari ambiti della termoidraulica (impianti idraulici, di riscaldamento e condizionamento), come la realizzazione, installazione o messa a norma di impianti industriali e civili.
Con le nuove tecnologie opera anche nella riqualificazione energetica degli edifici, con impianti a basso consumo energetico, impianti radianti a pavimento, parete e soffitto, con integrazione di più fonti di energia.
La corretta installazione è di vitale importanza per la vita del sistema termico e il suo funzionamento. Tatano può suggerire ai propri clienti dei collaboratori professionisti (installatori caldaie a biomassa e impianti solari termici) con i quali esiste un rapporto professionale già assodato e garantito.