Come risparmiare sul riscaldamento? 8 semplici consigli

Risparmio energetico valvole termostatiche manutenzione caldaia Termosifoni

Risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort in casa è possibile. Basta seguire qualche consiglio per avere un risparmio considerevole sui costi energetici.

Data pubblicazione: 03-08-2020
Autore: Riccardo Vinci
Come risparmiare sul riscaldamento? 8 semplici consigli

Come risparmiare sui costi di riscaldamento

Ogni anno quando arriva l'inverno si fa di tutto per risparmiare sul riscaldamento. Molte volte si rinuncia anche al comfort in casa pur di abbassare i costi della bolletta. In realtà è possibile abbassare i costi di riscaldamento senza rinunciare al calore in casa.

Prima di procedere con i consigli è opportuna una premessa: i costi di riscaldamento dipendono in primis dalla tipologia del tuo impianto, dall'efficienza della caldaia, dal costo e dalla qualità del combustibile e soprattutto dalla tua abitazione. Una casa che gode di un buon isolamento termico, dato ad esempio: dal cappotto e dagli infissi in taglio termico, è sicuramente avvantaggiata in termini di risparmio energetico.

Fatta questa premessa, procediamo nel fornirti qualche consiglio che potrai applicare per abbassare i costi di riscaldamento.

Consigli per risparmiare sul riscaldamento:

Mantenere la temperatura sui 20 C°


Tenere una temperatura non oltre i 20 C° consente di: risparmiare sui costi di riscaldamento, di rispettare l'ambiente e soprattutto di non "appesantire" troppo l'aria in casa a causa dell'eccessivo calore.  Durante il giorno la temperatura della zona notte può essere mantenuta su valori leggermente più bassi rispetto al resto della casa, trattandosi di un locale adibito al riposo e quindi poco utilizzato. Un solo grado in più fa aumentare i consumi tra il 5 e l’8%.

Installare le valvole termostatiche

Installare le valvole termostatiche sui termosifoni è uno degli interventi che potrebbe farti risparmiare di più. Le valvole termostatiche di ultima generazione ti consento infatti, di impostare temperature diverse per ogni stanza della casa. Potrai addirittura impostare temperature diverse in orari differenti. La legge n 10/91 ed il Dlgs n. 192/05 hanno reso obbligatoria l’installazione delle valvole termostatiche, nelle abitazioni di nuova costruzione e nelle ristrutturazioni degli impianti termici, lo stesso vale nel caso di trasformazione totale dell’impianto centralizzato in impianti autonomi

Termosifoni liberi da ostacoli 

Importante liberare i termosifoni da tutto quello che in questo caso può essere definito un ostacolo. Facciamo qualche esempio: evita di utilizzare dei copri-caloriferi, fai in modo che le tende non siano davanti i termosifoni, evita di mettere troppo vicino ai caloriferi sedie o mobili che possano assorbire facilmente il calore. 

Finestre aperte e cambio d'aria

Ricorda che il cambio d'aria è importantissimo, per te e per la tua abitazione. Cerca di farlo nelle ore in cui il sole può aiutarti a mantenere la temperatura. Quando apri le finestre per il cambio d'aria, evita di tenere il riscaldamento al massimo, perché in quel momento buona parte del calore generato lo stai disperdendo. Durante le ore di cambio d'aria abbassa la temperatura dal termostato ambiente o spegni il riscaldamento.

Copri gli spifferi

Se nelle tue finestre o nelle porte sono presenti degli spifferi, perché non hai avuto ancora il tempo di intervenire, ti consigliamo di utilizzare dei paraspifferi. Può sembrare poco, ma intervenire nella copertura degli spifferi, soprattutto in zone ventilate e molto fredde contribuisce a fare la differenza.

Libera l'impianto da bolle d'aria

Assicurati sempre che nel tuo impianto non siano presenti delle bolle d'aria. Se tutto è stato installato correttamente non dovrebbero esserci grossi problemi. All'inizio della stagione invernale e a metà stagione è comunque consigliabile liberare da eventuale presenza d'aria i termosifoni, puoi farlo semplicemente dalle valvole di sfiato.

Manutenzione caldaia 

Prima della stagione invernale è doveroso effettuare una manutenzione della caldaia. Questo non solo potrà prevenire un eventuale fermo macchina in pieno inverno, ma un intervento renderà la caldaia più efficiente ed efficace permettendoti di risparmiare sul riscaldamento. Ti consigliamo di rivolgerti sempre ad un professionista abilitato per la manutenzione della caldaia e la pulizia della canna fumaria.

Acqua sanitaria

Valuta la produzione di acqua calda sanitaria con un sistema solare termico. Al momento è conveniente installare il sistema, grazie al conto termico, investiresti poco per l’acquisto e il montaggio e recupereresti l’investimento già nel primo anno di utilizzo.

Scegliendo la soluzione combinata: caldaia + solare termico, oltre a risparmiare nel periodo estivo, risparmieresti anche nel periodo invernale.

Tutta l'energia che offre il sole, anche in inverno, fa sì che la caldaia non consumi combustibile e questo equivale a ridurre i costi energetici. Ti consigliamo di seguire i nostri consigli, siamo certi che noterai delle differenze di costo importanti.

Se invece fosse il tuo impianto a non essere efficiente, contattaci e saremo lieti di aiutarti, insieme troveremo una soluzione per risparmiare sul riscaldamento!

Vai al sito