Scadenze Superbonus 110%
Con le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022, cambia l’importo stesso della detrazione fiscale, che si abbassa nel tempo attraverso il meccanismo di decalage: 110% fino al 31 dicembre 2023, 70% fino al 2024, 65% fino al 2025.
Queste nello specifico le scadenze del Superbonus 110%:
- Per condomini, edifici plurifamiliari, proprietari di edifici da 2 a 4 unità immobiliari, onlus, associazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale: fino al 2025 con detrazione che diminuisce nelle modalità descritte dal decalage. Eccezione: solo per le zone terremotate, la detrazione rimane sempre del 110% fino a fine 2025.
- Per IACP e istituti simili, cooperative edilizie a proprietà indivisa: scadenza del 30 giugno 2023, che può essere prorogata al 31 dicembre 2023 se almeno il 60% dei lavori che beneficiano del Superbonus sono stati completati entro il 30 giugno 2023.
- Per persone fisiche proprietarie di case unifamiliari o unità immobiliari autonome: 30 giugno 2022, prorogabile di 6 mesi (quindi al 31 dicembre 2022) a condizione del 30% di lavori effettuati entro il 30 giugno 2022.
- Associazioni sportive dilettantistiche: 30 giugno 2022.
Novità Superbonus 110% per le villette unifamiliari
Al di là delle scadenze aggiornate al 2022, per le case unifamiliari ci sono anche altre novità rilevanti apportate dalla manovra finanziaria, che ha agevolato l’accesso al Superbonus 110% per le villette, anche se le ha escluse dall’incentivo a partire dal 2023. Ecco tutti i principali aggiornamenti definitivi:
- Non esiste più il tetto ISEE di 25.000 euro.
- Non c’è più nemmeno il vincolo dell’abitazione principale per l’immobile incentivato.
- È stato cancellato qualsiasi vincolo temporale legato alla CILAS (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata).
- Cambia la percentuale minima di lavori completati entro il 30 giugno 2022: è del 30% e non più del 60%.
Ti interessa particolarmente usufruire di questa agevolazione fiscale? Ci sono anche altri aggiornamenti che ti consigliamo di conoscere: scopri le novità sulle cessioni del credito multiple per Superbonus 110% e altri bonus edilizi, norme che hanno scongiurato il blocco dei cantieri.E non solo: da non perdere anche le modifiche introdotte dal Decreto antifrode sul visto di conformità e quelle relative all’asseverazione della congruità delle spese per bonus edilizi. Come vedi, sono numerosi gli approfondimenti utili per chi desidera beneficiare di questi incentivi e restare aggiornato: non perderti le novità su normative e opportunità in ambito energetico.
Contattaci