Stufe a pellet
Le stufe a pellet, sono la soluzione ideale per riscaldare singoli ambienti o per riscaldare piccole abitazioni sprovviste di impianto di riscaldamento. Il calore generato dalla combustione viene immesso nell'ambiente per irraggiamento e per convezione.
Per irraggiamento, poiché il corpo della stufa disperde lentamente il calore all'interno della stanza in cui viene installata. Per convezione, in quanto grazie a delle ventole di areazione, viene immessa aria calda all'interno della stanza.
In alcuni modelli canalizzati è possibile installare delle canalizzazioni, avendo cosi' la possibilità di portare l'aria calda in stanze adiacenti a quella in cui è installata la stufa. Le stufe a pellet canalizzate più moderne, hanno sino a tre canalizzazioni e offrono la possibilità di poter gestire le singole canalizzazioni in maniera indipendente.
Termostufe
Le termostufe a pellet, si collegano all'impianto di riscaldamento e consentono di riscaldare le abitazioni in maniera omogenea. Vengono installate all'interno dell'abitazione e hanno il vantaggio di occupare poco spazio.
Le termostufe, come già anticipato, si collegano all'impianto di riscaldamento, ciò significa che il calore generato dalla combustione viene ceduto all'acqua dell'impianto, andando così a riscaldare i diversi ambienti in cui sono installati i termosifoni. Alcuni modelli presenti sul mercato, presentano sulla parte superiore una ventola di areazione, in questo modo, l'ambiente in cui è installata la termostufa sarà riscaldato anche per convezione.
Caldaie a pellet
Le caldaie a pellet vengono installate a servizio dell'impianto di riscaldamento. Devono essere installate in un vano tecnico e possono funzionare con ogni tipo di impianto di riscaldamento (impianto a termosifoni, a pavimento, fancoil). Possono riscaldare abitazioni sia piccole che grandi.
Rispetto alle termostufe e alle stufe, hanno il vantaggio di poter riscaldare abitazioni plurifamiliari anche disposte su più livelli. Alcuni modelli sono policombustibili, possono essere alimentati con biomasse diverse, come: il pellet, il cippato e la legna. Garantiscono lunghe autonomie di combustibile rispetto ad altri generatori a biomassa, grazie agli ampi silos e ai sistemi di stoccaggio personalizzabili. Possono produrre acqua calda sanitaria con diverse modalità: diretta con serpentina, con boiler o in integrazione ad un sistema solare termico.
Riscaldamento ad aria e riscaldamento ad acqua
Prima di proporti le differenze tra caldaie a pellet, termostufe e stufe, è opportuno fare una precisazione. Le stufe a pellet rientrano nelle soluzioni di riscaldamento ad aria. Il riscaldamento ad aria ha il vantaggio di essere percepito subito ma si disperde con la stessa velocità con cui si propaga, soprattutto se l'abitazione non ha un buon isolamento termico. Proprio per questo motivo non è la soluzione ottimale per scaldare grandi ambienti o ambienti molto alti, magari con una scala a vista. Con il riscaldamento ad aria la temperatura tra le diverse stanze potrebbe non essere omogenea e in alcuni casi potrebbero avvertirsi degli sbalzi termici tra una stanza e un'altra. Se nella tua abitazione non fosse presente un impianto di riscaldamento o volessi integrare il riscaldamento in un singolo ambiente, allora potrebbe essere la soluzione ottimale. Il riscaldamento ad acqua, con sistemi di impianto come i termosifoni o gli impianti a pavimento, hanno bisogno di più tempo per raggiungere la temperatura desiderata, ma nella maggior parte dei casi risultano essere più funzionali ed efficienti.
Comparazione: Caldaie a pellet, Stufe e Termostufe
Questa comparazione tra caldaie a pellet, termostufe e stufe non ha lo scopo di far emergere un prodotto piuttosto che un altro o di evidenziare quale sia la soluzione migliore. Non esiste la migliore soluzione di riscaldamento in assoluto, esiste la soluzione giusta per ogni singola esigenza.

(*Risc. ad aria: le caldaie non producono aria calda diretta, ma possono essere collegate ad un impianto a ventil convettori)
(*Misure di ingombro ridotte: relativamente alle caldaie, si possono avere ingombri ridotti scegliendo i modelli compatti)
Per la scelta del prodotto giusto per le tue esigenze ti consigliamo di affidarti sempre ad un professionista.
Prodotti