Valvola anticondensa: a cosa serve e perché montarla

Elementi di impiantistica valvola anticondensa Caldaia a pellet termocamini stufe a pellet puffer salvaguardia impianto

Non è sempre obbligatoria, ma è consigliato installarla. La valvola anticondensa potrebbe prevenire o risolvere alcuni problemi di condensa che hai riscontrato nella tua caldaia.

Data pubblicazione: 23-09-2020
Autore: Riccardo Vinci
Valvola anticondensa: a cosa serve e perché montarla

La manutenzione periodica della caldaia è fondamentale, ma non basta. Per mantenere sempre in ottimo stato l’impianto di riscaldamento, consigliamo di installare una valvola anticondensa tra caldaia e puffer, il serbatoio di accumulo. Così piccola, ma con effetti decisamente rilevanti: scopriamo a cosa serve e perché montare questa provvidenziale valvola, utile sia con caldaie che con generatori domestici come stufe a pellet e termocamini.

A cosa serve la valvola anticondensa?

All’interno della camera di combustione, si sprigiona vapore acqueo. Ciò si verifica a causa dell’umidità contenuta nel combustibile solido, la cui quantità può variare in base a tipologia e stagionatura. Quando il vapore acqueo incontra zone fredde, si forma uno strato di condensa che, insieme alla fuliggine e agli idrocarburi incombusti, crea incrostazioni e catrami infiammabili, pericolosi per l’efficienza e la salute del generatore.

Ecco, quindi, a cosa serve la valvola anticondensa: il suo compito è evitare shock termici, mantenendo elevata la temperatura delle pareti del generatore allo scopo di prevenire la formazione della condensa. L’utilizzo della valvola ha conseguenze importanti: scopriamo cosa accade quando è regolarmente presente.

Perché montare la valvola anticondensa?

Valvola anticondensa: a cosa serve e perché montarla
Valvola anticondensa: a cosa serve e perché montarla

Adesso che sappiamo a cosa serve un dispositivo di questo tipo, è facile individuare i vantaggi legati all’installazione della valvola anticondensa sull’impianto di riscaldamento:

  • Garantisce una maggiore efficienza dell’intero sistema di riscaldamento, che non viene ostacolato da incrostazioni e catrami.
  • Consente di allungare la vita della caldaia, diretta conseguenza del fatto che il sistema di riscaldamento funziona senza intoppi.
  • Una maggiore efficienza e una vita più lunga della caldaia si traducono nell’opportunità di risparmiare sul riscaldamento, mettendo in evidenza come la valvola anticondensa possa essere considerata un piccolo investimento.

Le valvole si rivelano preziose anche con le caldaie a biomassa. Hai mai pensato di installarne una o di sostituire la tua vecchia caldaia? Potresti approfittare dell’incentivo conto termico: scopri perché conviene montare una caldaia a biomassa anziché una a combustibili fossili.

Puffer per riscaldamento