Gruppo di riempimento automatico per mantenere la caldaia efficiente

Elementi di impiantistica Gruppo di riempimento automatico sicurezze impianto

Per riempire e mantenere sempre a pressione l’impianto, il gruppo di riempimento automatico è fondamentale. Vediamo nel dettaglio a cosa serve e come funziona.

Data pubblicazione: 22-01-2021
Autore: Riccardo Vinci
Gruppo di riempimento automatico per mantenere la caldaia efficiente  | Tatano Energie Rinnovabili

Un piccolo dispositivo capace di svolgere più funzioni a beneficio del sistema di riscaldamento installato. Un gruppo di riempimento automatico è molto utile per garantire un buon funzionamento dell’impianto di riscaldamento, specie se si tratta di una caldaia a biomassa, e per mantenere a lungo l’impianto efficiente.

Il gruppo ha principalmente la funzione di riempire automaticamente l’impianto fino alla pressione desiderata, in modo da bilanciare gli abbassamenti di pressione, determinati dall’eliminazione dell’aria dal circuito attraverso le valvole di sfogo. Durante le fasi di riempimento o reintegro, l’alimentazione subisce un arresto fino a quando non ritorna alla pressione di taratura.

A cosa serve un gruppo di riempimento automatico?

Il gruppo è in grado di svolgere diversi compiti:

  • Impostare la pressione desiderata, da indicare in base alle esigenze dell’impianto di riscaldamento.
  • Stoppare il riempimento quando si arriva alla pressione stabilita.
  • Terminato il reintegro, anche con una minore pressione evita un’inversione del flusso.

Funzioni svolte dal gruppo di riempimento

Un gruppo è in grado di svolgere diverse funzioni ed è la felice sintesi di diversi apparecchi:

  • Riduttore di pressione.Questo compito è portato a termine dall’opera della molla, della membrana e dell’otturatore, che modera l’accesso del fluido nel circuito.
  • Filtro. È importante espellere le impurità nell’acqua per non pregiudicare il funzionamento di membrane e guarnizioni, in modo da preservare il gruppo e i componenti installati.
  • Valvola di ritegno.È fondamentale per un’attività impeccabile del gruppo di riempimento automatico: questa valvola, infatti, impedisce il ritorno del fluido verso l’acquedotto.
  • Rubinetto di arresto.Qualora ci fosse un guasto in qualsiasi parte del circuito, questo rubinetto evita che l’acqua continui a fluire, escludendo l’acquedotto dal circuito di riscaldamento.
  • Manometro.Necessario per la misura della pressione nel circuito da alimentare.

Per il buon funzionamento di una caldaia a pellet, il gruppo di riempimento automatico non è l’unico dispositivo utile per un impianto efficiente: scopri di più sulla pompa di circolazione della caldaia, un elemento fondamentale che ricopre un ruolo molto prezioso.

Vaso di espansione