Defangatore magnetico per caldaia: protezione per l’impianto termico

Elementi di impiantistica defangatore per caldaia salvaguardia impianto

Vediamo insieme come il defangatore può contribuire a salvaguardare l’impianto termico ma soprattutto la caldaia.

Data pubblicazione: 12-02-2021
Autore: Riccardo Vinci
Defangatore magnetico per caldaia: protezione per l’impianto termico | Tatano Energie rinnovabili

Non solo il calcare: ruggine, sabbia e sostanze ferrose posso accumularsi nella caldaia dopo anni di normale attività dell’impianto. La conseguenza? Tubi otturati e funzionamento dell’impianto termico compromesso. C’è una soluzione: il defangatore magnetico per caldaia, l’ideale per assicurarle tutta la protezione di cui ha bisogno.

Cos’è il filtro defangatore magnetico?

Si tratta di un piccolo dispositivo capace di raccogliere tutte le impurità contenute nell’acqua in circolo nell’impianto. L’azione protettiva del filtro è fondamentale per mantenere in buono stato la caldaia a biomassa o a gas, garantirne l’efficienza nel tempo e soprattutto evitare guasti a componenti importanti della caldaia, la cui riparazione può costare anche diverse centinaia di euro.

Come funziona il defangatore?

Per filtrare l’acqua e ripulirla dalle sostanze pericolose, il defangatore magnetico deve decantare i flussi. Il meccanismo che ne assicura l’efficacia è semplice:

  1. Quando l’acqua arriva nel filtro, un turbine ne rallenta il flusso prima che entri nella caldaia.
  2. Il turbine consente di separare il calcare e tutte le impurità dell’impianto, che si accumulano sul fondo e possono così essere smaltite.
  3. All’interno del filtro defangatore è presente un magnete, che cattura le sostanze ferrose e metalliche.
  4. Tutte le sostanze da eliminare si depositano in una camera di raccolta, da pulire periodicamente. È importante ripulirlo già dopo un mese dall’installazione per togliere i residui più consistenti, mentre in seguito basta eseguire l’operazione di pulizia una volta all’anno.

Perché installare un defangatore per caldaia?

Il filtro defangatore non è obbligatorio per legge, ma la sua installazione è fortemente consigliata per diversi motivi, tra cui principalmente:

  • Ottimizzare l’efficienza della caldaia, in modo da garantirle una maggiore longevità.
  • Abbattere i costi in bolletta.
  • Ridurre in modo consistente il rischio di danni costosi a componenti essenziali dell’impianto termico come lo scambiatore di calore e la pompa di circolazione.

La corretta manutenzione della caldaia è fondamentale per mantenerla sempre efficiente, ma da sola non basta. Oltre al filtro defangatore magnetico, esiste un altro dispositivo per ottimizzare le prestazioni dell’impianto termico: scopri perché dovresti installare una valvola anticondensa.

Vai al sito