Cosa sono le valvole di zona motorizzate?
Le valvole di zona sono dispositivi che permettono di intercettare e deviare il fluido termovettore (solitamente acqua) utilizzato negli impianti di riscaldamento, raffreddamento o idrico-sanitari. Esistono molteplici tipologie di valvole in circolazione che differiscono tra loro per forma dell’otturatore, tipo di attuatore, numero di vie e numero di posizioni.
L’otturatore non è altro che la parte interna della valvola che, in base ai suoi spostamenti, permette di intercettare e deviare il fluido termovettore. Questo viene mosso dall’attuatore: un organo meccanico che può essere azionato manualmente o elettricamente. Parametri come numero di vie o numero di posizioni permettono di sfruttare la valvola seguendo diversi principi di funzionamento: le valvole a 2 vie, ad esempio, vengono usate principalmente con funzionamento ON/OFF o con funzionamento modulante mentre le valvole a 3 vie vengono impiegate anche come deviatrici o miscelatrici.
Una valvola di zona è detta motorizzata se è dotata di un attuatore che può funzionare senza richiedere alcun tipo di azione manuale, attraverso dei servomotori elettrici. In tal caso il movimento dell’otturatore è regolato da un servomotore elettrico in grado di interpretare i segnali ricevuti dal termostato grazie alla presenza di un’apposita centralina di regolazione.
A cosa servono le valvole di zona motorizzate?
Negli ultimi anni è stata posta sempre più attenzione su come migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione tra incentivi fiscali erogati dal governo e generatori di calore a minore impatto ambientale.
Le valvole di zona motorizzate permettono di controllare la temperatura della propria abitazione sfruttando le indicazioni provenienti dalle sonde ambientali dei termostati per deviare, dove necessario, il calore portato dal fluido termovettore in base alla zona che ne ha più necessità.
Le valvole motorizzate vanno collegate singolarmente ai vari termostati ambiente, di numero pari al numero di zone in cui si vuole controllare la temperatura.
Le valvole a zona sono una soluzione ottimale per chi vuole gestire il riscaldamento dell’abitazione su più livelli tenendo d’occhio i consumi e massimizzando l’efficienza energetica del sistema. Le valvole di zona, inoltre, risultano adatte a molteplici situazioni sia in ambito casalingo che in ambito industriale, grazie anche alla varietà di prodotti in commercio e di configurazioni possibili.Se stai pensando di realizzare un impianto di riscaldamento assicurati di scegliere il giusto generatore di calore; se hai dubbi non esitare a contattarci per tutto il supporto di cui hai bisogno.