Collettore portastrumenti e accessori INAIL: kit per impianti termici

Elementi di impiantistica collettore portastrumenti sicurezze impianto

Un elemento di impiantistica indispensabile e semplice da installare. Vediamo a cosa serve, da cosa è composto e quando è necessario installarlo.

Data pubblicazione: 15-12-2021
Autore: Rosalia Tatano
Collettore portastrumenti e accessori INAIL: kit per impianti termici | Tatano Energie Rinnovabili

È uno strumento imprescindibile per redigere la pratica INAIL. Il collettore portastrumenti e accessori INAIL consente di assolvere all’obbligo previsto dalla legge di garantire precisi requisiti di sicurezza di determinati impianti:

Questi impianti termici devono assicurare la perfetta stabilità anche in caso di massima pressione e il collettore serve proprio a verificare che ciò accada, misurando e monitorando la temperatura e la pressione dell’impianto.

Cos’è il collettore portastrumenti e accessori INAIL?

Si tratta di un kit per impianti termici completo di dispositivi conformi alle specifiche applicative INAIL(Ex ISPESL), con tutto il necessario per rilevare le misure necessarie per portare a termine gli obblighi di legge.

Da cosa è composto il kit?

  • Termostato a immersione con ripristino manuale omologato INAIL.
  • Pressostato di sicurezza.
  • Pressostato di minima.
  • Termometro Ø 80 mm.
  • Manometro conforme INAIL.
  • Rubinetto manometro a tre vie.
  • Riccio ammortizzatore.
  • Pozzetto di controllo INAIL (Ex ISPESL), attacco 1/2”.
  • Pozzetto per valvola di intercettazione combustibile serie 541, attacco 1/2”.
  • Predisposizione attacco valvola di sicurezza serie 527.

I primi tre sono dispositivi di protezione, gli altri svolgono invece funzioni di controllo. Tutti sono a facilmente a portata di mano: il collettore è decisamente compatto, qualità che ne agevola l’installazione in spazi angusti. Ed è anche molto versatile perché il fluido termovettore può scorrere nel collettore da entrambi i lati.

Quando si usa il kit per le verifiche sugli impianti termici?

Il collettore portastrumenti e accessori INAIL viene utilizzato per effettuare la relativa pratica, obbligatoria per il controllo e la sicurezza di impianti con una potenza termica superiore a 35 kW.

Inoltre, il kit è necessario anche per generatori su cui si applica la legge che impone l’utilizzo di dispositivi di sicurezza, di protezione e di controllo montati entro 1 metro di sviluppo dall’impianto termico.

Come si installa il collettore portastrumenti e accessori INAIL?

La corretta procedura di installazione del collettore prevede che sia effettuata sulla tubazione di mandata. Dev’essere rispettata la posizione degli attacchi e si consiglia di installare il kit per impianti termici in verticale. Tuttavia è possibile anche in orizzontale purché siano osservate alcune indicazioni:

  • Il pozzetto dev’essere direzionato verso l’alto.
  • I componenti elettrici devono essere ruotati a 90°, tenendo il pressostato orientato verso il basso.
  • La valvola di sicurezza dev’essere rivolta verso il basso.
  • Il termometro con attacco superiore va sostituito con un termometro ad attacco radiale.
  • Il ricco ammortizzatore va sostituito con un attacco dritto.

Se ti interessa l’argomento, scopri altri approfondimenti sugli elementi di impiantistica degli impianti di riscaldamento.

Vai al sito