Si tratta di un momento decisivo per la salute della Terra. Da quel 16 settembre, è aumentata l’attenzione per temi come la sostenibilità ambientale e il cambiamento climatico. Inoltre, si calcola che solo negli ultimi vent’anni il buco nell’ozono sia diminuito di oltre quattro milioni di chilometri quadrati. C’è ancora tanto da fare, ma quell’accordo rappresenta sicuramente la strada giusta per sperare di conservare un pianeta in cui poter ancora respirare aria pulita.
Perché la protezione dello strato di ozono è così importante?
Ogni anno la Giornata mondiale per la protezione dello strato di ozono ci ricorda perché si tratta di un argomento così importante per la vita dell’umanità e del nostro pianeta. Questo gas è un vero e proprio scudo protettivo contro le radiazioni ultraviolette del sole. L’impoverimento di questo strato dell’atmosfera terrestre potrebbe avere conseguenze drammatiche, tra cui:
- L’aumento di tumori alla pelle o malattie oculari.
- L’abbassamento delle difese immunitarie, un rischio ancora più pericoloso in un mondo alle prese con una pandemia in atto.
- Danni all’ambiente, con probabili effetti nefasti sull’agricoltura.
- Alterazione degli ecosistemi acquatici.
Come migliorare la sostenibilità ambientale per la protezione dello strato di ozono
Tutti dobbiamo fare la nostra parte per essere sostenibili operando scelte concrete con un basso impatto sull’ecosistema. A questo scopo, Tatano Energie Rinnovabili rende disponibili soluzioni ecosostenibili di riscaldamento e risparmio energetico come le caldaie a biomassa, da preferire rispetto ai combustibili fossili perché tutelano la natura e sono più convenienti anche economicamente. Scegliere una caldaia in classe 5 con 5 stelle ambientali è una scelta ecosostenibile.
Il nostro impegno a favore della salvaguardia del nostro pianeta non finisce qua e ci ha coinvolto in un meraviglioso progetto di riforestazione ambientale al fianco di Treedom che ci ha permesso di piantare tantissimi alberi nel mondo. Perché siamo convinti che per il benessere ambientale non basta celebrare la Giornata mondiale per la protezione dell’ozono, ma è fondamentale impegnarsi ogni giorno per uno sviluppo sostenibile ed ecocompatibile.
Vai al sito