Come riscaldare una casa in modo ecosostenibile

Ambiente ecosostenibile Caldaia a pellet Termocamino stufe a pellet Sostenibilità ambientale

Riscaldare la propria abitazione con un impianto ad alta efficienza e in modo sostenibile è possibile. Tante sono le soluzioni di riscaldamento che si possono installare per ridurre gli impatti ambientali e i costi energetici. Oggi le energie rinnovabili rappresentano la soluzione ottimale per effettuare una scelta di questo tipo.

Data pubblicazione: 21-10-2020
Autore: Riccardo Vinci
Come riscaldare una casa in modo ecosostenibile | Tatano Energie Rinnovabili

Nella scelta del riscaldamento per la tua casa, riduzione dei costi e risparmio energetico viaggiano di pari passo. Ed è possibile scegliere limitando al minimo l’impatto ambientale: scopriamo allora come riscaldare una casa in modo ecosostenibile con impianti di calore green e dall’efficacia garantita.

Riscaldamento ecosostenibile: caldaia a biomassa

Se ti stai chiedendo come riscaldare la casa in modo ecosostenibile, devi prendere in seria considerazione una caldaia a biomassa, in grado di generare calore attraverso combustibili puliti e rinnovabili di origine vegetale come legna o pellet.

Ha, quindi, un basso impatto ambientale ed è adatta sia a riscaldare casa che per avere l’acqua calda. E non solo: la caldaia a biomassa conviene rispetto a una tradizionale per diversi motivi, che ne fanno un investimento sostenibile e conveniente. Se alla caldaia a biomassa, con impianto a termosifoni associ delle valvole termostatiche di ultima generazione, il risparmio aumenta notevolmente.

Riscaldamento casa con la stufa a pellet

Perfetta anche per arredare casa, la stufa a pellet rappresenta una tipologia di riscaldamento ecologico che unisce estetica ed efficienza energetica. Installando le canalizzazioni, è possibile diffondere anche in altre stanze il calore generato dalla stufa a pellet. Il suo utilizzo è ideale in singoli ambienti o piccole abitazioni.

Riscaldamento casa con il termocamino

Come riscaldare una casa in modo ecosostenibile
Come riscaldare una casa in modo ecosostenibile

Anche i termocamini fanno parte delle tipologie di riscaldamento ecosostenibile per la casa. Rispetto al camino tradizionale, ha decisamente performance migliori e con minori sprechi: la maggior parte del calore viene recuperato e non si disperde più nella canna fumaria.

È possibile scegliere tra termocamini alimentati a pellet oppure termocamini a legna. In entrambi i casi, possono tranquillamente riscaldare abitazioni anche di grandi dimensioni. Possono inoltre provvedere alla produzione di acqua calda sanitaria integrando un sistema solare termico.
Scegliere una soluzione d’arredo senza rinunciare al riscaldamento efficiente è possibile. Il rivestimento può essere realizzato seguendo lo stile di arredo dell’abitazione: in cartongesso per uno stile moderno, in pietra per uno stile rustico o in corten o acciaio satinato per uno stile industrial.

Riscaldamento da fonti rinnovabili: pannelli solari

I pannelli solari incarnano idealmente il concetto di casa ecosostenibile, in quanto creano calore da una fonte pulita e rinnovabile come il sole. I pannelli solari sono adatti sia ad integrare il riscaldamento domestico che per avere acqua calda in tutta l’abitazione, con un risparmio notevole sulla bolletta dell’energia.

Se stai pensando di installare una tipologia di riscaldamento ecologico nella tua casa, scopri come farlo beneficiando dell’incentivo conto termico per la sostituzione della caldaia, in grado di coprire buona parte delle spese sostenute.

Caldaie a biomassa